Tetsuo Hara presenta un dipinto e una mostra a Lucca dedicata all’Italia

Contenuti dell'articolo

La partecipazione del maestro Tetsuo Hara al Lucca Comics & Games 2025 rappresenta un evento di grande rilevanza per gli appassionati del genere. L’autore di Hokuto no Ken, noto anche come Ken il Guerriero, presenta un’opera che celebra il profondo legame tra il suo universo narrativo e il pubblico italiano.

l’opera “il salvatore nell’arena”

Intitolata Il Salvatore nell’Arena, questa straordinaria tela a olio, di dimensioni circa 70×60 cm, combina la potenza iconica di Kenshiro con elementi tratti dalla ricca tradizione artistica italiana, inclusi pittura, scultura e architettura classica. Al centro dell’opera, Kenshiro si erge maestoso all’interno di un anfiteatro, circondato da vessilli rossi e illuminato da una luce celestiale, mentre tiene in mano l’elmo dell’avversario sconfitto. Questo dipinto racchiude significati profondi ed è frutto di un’attenta ricerca su fonti storiche italiane.

la mostra dedicata a tetsuo hara

L’opera sarà il fulcro visivo della monografica Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo, la prima esposizione al mondo interamente dedicata alle opere più celebri di Tetsuo Hara. La mostra si svolgerà nella suggestiva cornice rinascimentale della Chiesa di Santa Annunziata dei Servi di Lucca, dal 25 ottobre al 2 novembre 2025. Saranno esposti oltre 100 pezzi originali tra dipinti e tavole manga, offrendo uno sguardo senza precedenti sull’evoluzione artistica e narrativa del maestro.

merchandising esclusivo e eventi speciali

In aggiunta alla mostra, l’opera Il Salvatore nell’Arena sarà protagonista della variant cover esclusiva da fiera del primo volume di Ken il Guerriero – Hokuto no Ken Extreme Edition, pubblicato da Panini Comics. Inoltre, grazie a COAMIX, casa editrice fondata dallo stesso Hara, l’opera verrà riprodotta su unaT-shirt Limited Edition (300 pezzi) e in una prestigiosa stampa d’arte numerata e firmata a mano dal sensei (50 pezzi), con solo la numero1/50 disponibile in esclusiva a Lucca.
Questo merchandise sarà accessibile presso lo shop della mostra a partire dal 25 ottobre.

suddivisione degli eventi con tetsuo hara

Il maestro Hara sarà presente a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre , pronto ad accogliere i fan durante sessioni di autografi ed eventi speciali con media nazionali e internazionali.
Si tratta di un’occasione imperdibile non solo per i sostenitori di Ken il Guerriero ma anche per tutti gli amanti del fumetto, dell’arte e della cultura visiva. Per la prima volta, l’epica post-apocalittica di Hokuto no Ken si intreccia con l’estetica italiana grazie all’interpretazione unica offerta da questo rinomato maestro giapponese.

  • Tetsuo Hara – autore principale
  • Kenshiro – personaggio iconico dell’opera
  • Pannello espositivo con oltre 100 opere originali
  • Pani Comics – editore della variant cover
  • C.O.A.M.I.X – casa editrice coinvolta nel merchandising
  • Luca Comics & Games – organizzatore dell’evento
  • Aspettative elevate per incontri pubblici
  • Ecco alcune delle personalità attese: media nazionali e internazionali.

I dettagli aggiuntivi saranno resi disponibili attraverso i canali social ufficiali deLucca Comics & Games , Panini Comics e COAMIX.

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Panini Planet Manga (@panini_planetmanga)

Scritto da Gennaro Marchesi