Tenshi no tamago: il poster in 4K di yoshitaka amano

Contenuti dell'articolo

tenshi no tamago: un’opera visionaria di mamoru oshii

Tenshi no Tamago, noto anche come “L’uovo dell’angelo” e Angel’s Egg in inglese, rappresenta un pilastro per gli appassionati di anime. Questo film d’animazione, diretto da Mamoru Oshii, è stato realizzato nel 1985 in collaborazione con Yoshitaka Amano, illustratore celebre per il suo lavoro su Final Fantasy. Considerato uno dei film più innovativi e atipici nella storia del cinema giapponese, è caratterizzato da una narrazione complessa e da un’estetica unica.

una ricezione iniziale fredda

Nonostante le sue qualità artistiche, l’opera ha ricevuto una risposta tiepida dal pubblico al momento della sua uscita. Col passare del tempo, è stata dimenticata dalla massa, rimanendo conosciuta solo da una ristretta cerchia di appassionati.

rimasterizzazione in 4k per il 40° anniversario

Per celebrare il quarantesimo anniversario, il film sarà sottoposto a una rimasterizzazione in 4K. La società di produzione originale, Tokuma Shoten, ha comunicato che la nuova versione sarà basata su una scansione della pellicola originale in 35mm e supervisionata dallo stesso regista Oshii. L’anteprima si svolgerà nei cinema Dolby dal14 novembre, seguita da proiezioni nazionali a partire dal21 novembre.

nuovo poster promozionale di yoshitaka amano

A corredo della rimasterizzazione, è stato presentato un nuovo poster creato da Yoshitaka Amano. Questa illustrazione si distingue dalle precedenti poiché pone al centro il ragazzo che cerca gli uccelli, accompagnato dall’uovo simbolico e ambientato in un fantastico paesaggio urbano. È disponibile anche una video-intervista in cui Amano esplora i retroscena della creazione dell’immagine.

dichiarazioni di mamoru oshii sul nuovo poster

Mamoru Oshii ha commentato l’importanza dell’opera dicendo: “È un’opera di grande impegno…“, evidenziando come questa sia la prima illustrazione nuova di Amano dopo quarant’anni. Il regista ha notato che la scelta di mettere al centro il ragazzo simboleggia una crescita e un’evoluzione nell’immagine del film.

aumento dell’interesse grazie all’esposizione a roma

L’opera non è mai arrivata nelle sale italiane; Recentemente è stata annunciata dalla Lucky Red . Fino al12 ottobre, è possibile visitare la mostraAmano Corpus Animae , dedicata a Yoshitaka Amano presso ilMuseo di Roma a Palazzo Braschi.

  • Mamoru Oshii – Regista e sceneggiatore.
  • Yoshitaka Amano – Illustratore e artista visivo.
  • Lucky Red – Distribuzione italiana.
  • Tokuma Shoten – Società produttrice originale.
  • Amano Corpus Animae – Mostra dedicata ad Amano.
  • Cinema Dolby – Luogo delle anteprime cinematografiche.