Tatichoma diventa arte: la collaborazione tra kodansha e heraldony

collaborazione tra攻殻機動隊 e KODANSHA|HERALBONY
È stata annunciata una nuova collaborazione tra il celebre manga 攻殻機動隊 (Ghost in the Shell) e il progetto KODANSHA|HERALBONY, dando vita a un’esclusiva creazione: il personaggio Tachikoma. Questa iniziativa rappresenta un’unione tra arte e narrazione, mostrando come le storie di artisti con disabilità possano integrarsi con opere iconiche della cultura pop.
informazioni su攻殻機動隊
Il manga 攻殻機動隊, scritto da Masamune Shirow, ha debuttato nel 1989 sulla rivista Young Magazine di Kodansha. La trama ruota attorno a un’unità speciale chiamata Public Security Section 9, guidata dalla cyborg Motoko Kusanagi, che affronta crimini sempre più complessi in un futuro cyberpunk. Questo lavoro ha influenzato profondamente la narrativa sci-fi contemporanea.
progetto KODANSHA|HERALBONY
Lanciato nel maggio del 2024, il progetto KODANSHA|HERALBONY mira a promuovere le storie di artisti che vivono con disabilità, contribuendo alla diffusione di valori inclusivi e diversificati. Con l’obiettivo di decorare eventi e prodotti attraverso opere d’arte originali create da tali artisti, questo progetto si distingue per la sua missione sociale.
l’arte dei Tachikoma
I Tachikoma, i famosi robot blu della serie, sono stati reinterpretati da quattro artisti associati al progetto HERALBONY. Ogni artista ha fornito un proprio stile unico per creare opere d’arte personalizzate sui Tachikoma, rendendo omaggio all’estetica originale pur apportando nuove prospettive artistiche.
esposizione a New York
A partire dal 4 ottobre, i Tachikoma decorati saranno esposti presso il pop-up store denominato KODANSHA HOUSE situato a SoHo, New York. Questa esposizione permetterà ai visitatori di immergersi nel mondo di攻殻機動隊 attraverso l’interpretazione degli artisti coinvolti.
Artisti coinvolti nel progetto:- White: marina
- Red: 岡部志士 (Okabe Shishi)
- Yellow: fuco:
- Sky: 伊賀敢男留 (Iga Kaname)
L’incontro tra questi due mondi offre non solo una nuova dimensione al brand攻殻機動隊 ma anche una piattaforma per valorizzare talenti artistici provenienti da esperienze diverse.