Tachikoma e il design speciale dei borse Manhattan Portage per i fan di ghost in the shell

Contenuti dell'articolo

Un’importante collaborazione tra il celebre anime “攻殻機動隊 S.A.C.” e il noto marchio di moda Manhattan Portage ha dato vita a una serie di borse uniche. Questi prodotti saranno disponibili per la prenotazione sul sito di vendita online della Shogakukan a partire dal 30 ottobre 2025.

collaborazione tra攻殻機動隊 e manhattan portage

L’universo narrativo creato da Shirow Masamune nel 1989 ha guadagnato un’ampia popolarità, culminando con l’acclamato film del 1995 “GHOST IN THE SHELL”. Questa opera ha ispirato numerose trasposizioni, inclusa la serie TV “攻殻機動隊 STAND ALONE COMPLEX” (S.A.C) andata in onda dal 2002, e il film “ゴースト・イン・ザ・シェル” del 2017 con Scarlett Johansson.

progetti futuri

Nel mese di aprile del 2025, è stato annunciato un nuovo anime intitolato “攻殻機動隊 THE GHOST IN THE SHELL”, previsto per il lancio nel 2026. Inoltre, si prevede una grande mostra dedicata alla saga che si terrà a Tokyo presso Toranomon Hills a partire da gennaio dello stesso anno.

caratteristiche delle borse

Le borse frutto di questa collaborazione presentano illustrazioni esclusive del famoso robot pensante Tachikoma. Ogni modello è caratterizzato dalla presenza del logo Manhattan Portage ricamato in blu, richiamando i colori del personaggio.

tipologie disponibili

  • NY Messenger Bag JR Flap Zipper Pocket: un modello innovativo della nota linea “Flap Zipper Pocket”.
  • Big Apple Backpack: uno zaino classico con design futuristico all’interno.
  • Jogger Bag: versatile borsa a tracolla utilizzabile anche come pochette o bag-in-bag.

Ciascun articolo presenta dettagli distintivi come il simbolo Laughing Man nascosto, che rende omaggio all’estetica dell’opera originale. Le prenotazioni sono già aperte e le spedizioni sono previste per febbraio del 2026.

prezzi delle borse

  • NY Messenger Bag JR Flap Zipper Pocket: €19,800 (IVA inclusa)
  • Big Apple Backpack: €17,600 (IVA inclusa)
  • Jogger Bag: €9,900 (IVA inclusa)
Scritto da Gennaro Marchesi