Sylvanian Families e Calico Critters lanciano il terzo anime in 3D il 2 ottobre

Contenuti dell'articolo

Epoch ha annunciato una nuova serie anime in 3D CG dedicata alla linea di giocattoli Sylvanian Families, intitolata Sylvanian Families: Freya no Wonder Days. La premiere è fissata per il 2 ottobre su Tokyo MX e la serie comprenderà un totale di 12 episodi.

sylvanian families: freya no wonder days

Questa nuova produzione introduce due personaggi originali:

  • Natsumi Haruse nel ruolo di Theo Chocolate
  • Megu Umezawa nel ruolo di Noa Chocolate

cast del nuovo anime e ritorni dal passato

Dalla serie precedente tornano alcuni membri del cast, tra cui:

  • Aya Yamane come Freya Chocolate
  • Saya Tanaka come Lyla Persian
  • Madoka Murakami come Ralph Walnut
  • Misaki Watada come Creme Chocolate

team creativo e produzione dell’anime

L’anime sarà diretto da Masaaki Kawahara, già noto per il suo lavoro nella precedente serie. La supervisione della sceneggiatura è affidata a Hirotoshi Kobayashi, coadiuvato dagli sceneggiatori già presenti nella produzione passata, tra cui Momoka Toyoda , insieme al nuovo scrittore Chisato Matsuda.

dettagli sulla produzione musicale e sonora

L’accompagnamento musicale sarà curato da Yuichi “masa” Nonaka , mentre la direzione del suono è rimessa aTakumi Kodama.. La produzione audio è gestita da

sylvanian families: storia e sviluppo del franchise

L’universo dei Sylvanian Families ha avuto origine nel 1985 grazie all’azienda giapponese Epoch. Nel corso degli anni, il franchise ha ispirato diverse produzioni animate, inclusa una serie americana nel 1987 e una britannica nel 1998. Inoltre, nel 2007 è stata realizzata una mini-serie anime in CG composta da tre episodi. Negli Stati Uniti, il franchise è conosciuto anche con il nome di Calico Critters.

  • EPOCH (1985)
  • Sylvanian Families: The Movie (2023)
  • Sylvanian Families: Freya no Piece of Secret (2024)
  • Sylvanian Families (2017-2019) – Serie animata con più stagioni
  • Nomi noti coinvolti: Masaaki Kawahara, Hirotoshi Kobayashi, Yuichi Nonaka
Scritto da Gennaro Marchesi