Studio pierrot: cambio di nome e nuova fase creativa

Contenuti dell'articolo

studio pierrot cambia nome e strategie

Il noto studio di animazione Studio Pierrot ha recentemente annunciato una modifica significativa nella sua denominazione aziendale. Da venerdì, il nome è stato ufficialmente cambiato da “Pierrot Co., Ltd.” a “Studio Pierrot Co., Ltd.“. Questa decisione segna un importante passo nella storia dell’azienda, fondata nel 1979 da Yūji Nunokawa.

storico e opere principali

Nel corso degli anni, Studio Pierrot ha prodotto numerose opere celebri nel panorama dell’animazione giapponese, tra cui:

  • The Wonderful Adventures of Nils
  • Urusei Yatsura
  • Yu Yu Hakusho: Ghost Files
  • Naruto
  • Boruto
  • Tokyo Ghoul
  • Black Clover
  • Bleach

sviluppi recenti e leadership aziendale

Nell’ambito della riorganizzazione interna, attualmente il CEO è Kazumichi Ueda, che ha preso il posto di Michiyuki Honma nel 2024. Quest’ultimo ricopre ora la carica di presidente del consiglio. La sede principale dello studio si trova a Tokyo.

alleanze strategiche per la crescita futura

Nell’estate del 2024, Studio Pierrot ha rebranding del suo secondo studio in “Pierrot Films“. Inoltre, l’azienda ha siglato un’importante partnership commerciale con Asahi Production nell’ottobre del medesimo anno. Questo accordo mira a migliorare la produzione di anime di alta qualità attraverso progetti congiunti e condivisione delle risorse.

Anche lo studio sudcoreano Red Dog Culture House ha stretto un accordo con Studio Pierrot ad agosto del 2024, per collaborare nella produzione e investimento in progetti destinati al mercato globale.

Aggiornamento: Informazioni chiarite sulla compagnia.