Staff di DanDaDan si scusa per le polemiche su Hunting Soul

controversia sul brano “hunting soul” nell’anime danDaDan
Recentemente, si è acceso un dibattito riguardante il brano “Hunting Soul“, presente nell’anime DanDaDan. A seguito delle polemiche, il comitato di produzione ha emesso un comunicato ufficiale per scusarsi dell’accaduto.
scuse ufficiali del comitato di produzione
Nella nota diffusa, lo staff ha riconosciuto di non aver informato in anticipo Yoshiki e il gruppo musicale prima dell’inserimento del brano nella serie. La canzone era stata realizzata con l’intenzione di esprimere la passione e l’intensità tipiche della musica di Yoshiki e degli X Japan, con l’obiettivo di migliorare la qualità complessiva dell’anime. Tale intento non è stato comunicato ai diretti interessati.
dialogo in corso per chiarire i diritti
Il comitato ha inoltre annunciato che sono in atto discussioni con le parti coinvolte per risolvere le questioni relative ai diritti d’autore. Sono stati avviati contatti diretti con Yoshiki, lasciando aperta la possibilità di future collaborazioni.
contenuto del comunicato ufficiale
Il comunicato si conclude con una richiesta di scuse a Yoshiki, agli X Japan, ai loro fan e a quelli di DanDaDan. Viene anche invitata la comunità a continuare a supportare la serie. Di seguito il testo integrale:
“Desideriamo porgere le nostre più sincere scuse per quanto accaduto in merito al brano “Hunting Soul”, presente all’interno dell’anime di DanDaDan.
La canzone è stata composta con l’intento di esprimere, all’interno dell’opera, la stessa passione che nutriamo e rispettiamo profondamente in Yoshiki e negli X Japan. Il nostro obiettivo era realizzare un accompagnamento musicale in grado di valorizzare la storia e le scene della serie, contribuendo ad accrescerne la qualità complessiva.
Riconosciamo rammaricati di non aver fornito a Yoshiki e agli X Japan un’adeguata spiegazione preventiva e ci scusiamo sinceramente per quello che ne è derivato. Per quanto riguarda le questioni legate ai diritti, siamo già impegnati in un confronto costruttivo con le parti interessate.
Abbiamo avuto modo di discutere direttamente con Yoshiki della vicenda e cogliamo questa occasione per valutare possibili collaborazioni future.
A Yoshiki, agli X Japan, ai loro fan, ai fan di DanDaDan e a tutte le persone coinvolte rivolgiamo ancora una volta le nostre più sentite scuse per gli inconvenienti arrecati.”
dettagli sull’anime danDaDan
L’anime ha debuttato in Giappone il 3 ottobre ed è attualmente disponibile su piattaforme come ANiME GENERATION, Netflix, e Crunchyroll, quest’ultimi offrono anche una versione doppiata in italiano. Il manga creato da Tatsu viene pubblicato su Shonen Jump+, edito da Shueisha, mentre in Italia viene distribuito da J-POP Manga.
- Yoshiki
- X Japan
- Tatsu
- An anime Generation
- Netflix li >
- Crunchyroll li >
ul >div >
- Crunchyroll li >