Spider-Man 3099: l’ultima battaglia del futuro nel 2099

Durante il San Diego Comic-Con, Marvel Comics ha annunciato la miniserie THE END: 2099, un’opera in cinque episodi che conclude le avventure ambientate nella celebre timeline distopica. Questo progetto non solo segna la fine di un’era, ma introduce anche una nuova figura iconica: Spider-Man 3099.
la conclusione del 2099 e la minaccia di abyssus
La saga finale è affidata a un team già noto ai lettori della serie 2099: Steve Orlando per i testi e Ibraim Roberson per i disegni, con copertine d’impatto realizzate da David Marquez e varianti attraenti di Derrick Chew e Paulo Siqueira. L’uscita negli Stati Uniti è prevista per il 3 dicembre 2025, accompagnata da un sottotitolo significativo:
Il mondo futuro della Marvel affronta i suoi ultimi giorni in una narrazione che segnerà un’epoca.
I principali eroi e antieroi della linea 2099 – tra cui Spider-Man 2099 (Miguel O’Hara), Nova 2099, e Red Hulk 2099 – si uniranno per contrastare una minaccia cosmica rappresentata da Abyssus, un’entità spaventosa simile a Galactus e Knull, pronta a distruggere tutto come “Divoratore in Nero“. Inoltre, il subdolo Mephisto, alzando ulteriormente la posta in gioco, trasformerà l’imminente catastrofe in una wars of champions: i vendicatori del 2099 dovranno affrontare non solo nuove mostruosità, ma anche avversari provenienti da alcune delle timeline più celebri della Marvel.
- Wolverine
- Ciclope
- Marvel Girl
- Skarlet Witch
- Tanti altri volti amati dai fan.
L’aspetto più sorprendente è l’introduzione di Spider-Man 3099, una nuova incarnazione dell’eroe che rappresenterà non solo un nuovo capitolo ma anche il modello dell’eroe nell’anno 3099. Questo “eroe chiave” non ha mai interagito con altri Spider-men prima d’ora, ma si troverà faccia a faccia con Miguel O’Hara, dando vita a dinamiche destinate a influenzare profondamente il Multiverso.
Anche il design del nuovo Uomo Ragno futuristico è intrigante, presentando uno stile dorato e magnetico. Non sono state rivelate informazioni sull’identità segreta del personaggio, mantenendo così viva l’attesa dei fan.
The End: 2099, una fine o un nuovo inizio?
L’unificazione delle timeline nel “Universo 2099”, insieme alla minaccia di Abyssus ed all’arrivo di figure iconiche dal Multiverso, rende THE END: 2099 una vera celebrazione delle storie Marvel. Come spesso accade nelle narrazioni Marvel, ogni conclusione potrebbe essere solo l’inizio di qualcosa di nuovo. Il ragno del futuro sembra pronto a tessere nuove trame oltre quelle già conosciute.
Sarà questa davvero la fine definitiva… o soltanto l’anticipo di un prossimo grande ciclo narrativo?
Cover di The End: 2099 di David Marquez.