Shinichiro watanabe e la nomination emmy per la sigla di lazarus anime di mappa

lazarus: un anime di successo e le sue nomination agli Emmy
Il 77° Primetime Emmy Awards ha recentemente annunciato i propri candidati, riservando un posto d’onore all’anime Lazarus. Questa nuova creazione originale, prodotta da Toonami, è diretta da Shinichirō Watanabe, noto per opere come Cowboy Bebop e Samurai Champloo.
nomination per la colonna sonora originale
Lazarus, con la sua sigla “Vortex” composta da Kamasi Washington, è stata candidata nella categoria “Outstanding Original Main Title Theme Music”. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza della musica nell’esperienza visiva dell’anime.
altri candidati significativi
Anche la serie antologica animata Love, Death & Robots ha ricevuto una nomination per il suo corto “Spider Rose”, avendo già vinto un Emmy nel 2022 per la categoria “Outstanding Short Form Animated Program”.
sintesi della trama di lazarus
Lazarus, composto da 13 episodi, ha debuttato su Adult Swim’s Toonami. La storia si svolge nel 2052, in un mondo caratterizzato da pace e prosperità grazie a un farmaco miracoloso chiamato Hapuna. Dopo tre anni dalla sua introduzione, il creatore del farmaco, il Dr. Skinner, scompare misteriosamente. Il suo ritorno segna l’inizio di una minaccia: chi ha assunto Hapuna morirà entro tre anni.
il compito degli agenti di lazarus
A fronte di questa catastrofe imminente, viene formata una task force chiamata “Lazarus”, composta da cinque agenti provenienti da tutto il mondo. L’obiettivo è fermare Skinner e sviluppare un vaccino prima che sia troppo tardi.
cast e produzione di lazarus
L’anime può contare su un cast vocale eccezionale:
- Mamoru Miyano nel ruolo di Axel;
- Makoto Furukawa come Doug;
- Maaya Uchida in Christine;
- Yūma Uchida come Leland;
- Manaka Iwami nel ruolo di Eleina;
- Megumi Hayashibara come Hersch;
- Akio Ōtsuka in Abel;
- Kōichi Yamadera come Skinner.
dettagli sulla produzione e sul team creativo
Sotto la direzione esperta di Watanabe, ogni episodio è stato curato nei minimi dettagli. Le sequenze d’azione sono state progettate da Chad Stahelski , celebre stuntman e regista. La colonna sonora è arricchita dalle sonorità jazzistiche di Kamasi Washington e dai contributi musicali dei DJ Floating Points e Bonobo. Il design dei personaggi porta la firma di Akemi Hayashi mentre Stanislas Brunet si occupa del concept design.
sintesi finale sull’anime lazarus
L’anime conclude con il brano “Lazarus” eseguito dai Boo Radleys, aggiungendo ulteriore valore alla narrazione attraverso la musica.