Shibuya scramble stories: data di lancio 2028 e nuovi personaggi svelati

shibuya scramble stories: un nuovo progetto videoludico
Il noto sviluppatore Jirō Ishii ha recentemente annunciato, durante una diretta streaming, il lancio previsto per il 2028 del suo nuovo gioco di avventura live-action intitolato Shibuya Scramble Stories. L’opera sarà co-scritta da Yukinori Kitajima e rappresenta un’importante evoluzione nel panorama videoludico.
sviluppo e collaborazioni
In aggiunta all’annuncio del titolo, è stata comunicata la collaborazione con Tokyu Land Corporation e Skeleton Crew Studio come partner di supporto per la produzione. A differenza delle pratiche comuni che prevedono la creazione di un prototipo video, il team si concentrerà su uno sviluppo completo, con l’obiettivo di rilasciare una demo giocabile per PC entro la fine del 2027 o successivamente.
cast e personaggi
Tra i membri del cast figurano alcuni volti noti provenienti da precedenti opere di Ishii. I ritorni più significativi includono:
- Manami Ute
- Shunsaku Kudō
- Masaru Matsuda
- Masakazu Arai
- Fumio Kitagami
- Kōsei Amano
- Yūto Nakamura
- Aya Kamiki, che contribuirà con il tema musicale.
dettagli sul gioco e crowdfunding
L’idea alla base di Shibuya Scramble Stories è quella di un dramma collettivo che presenta molteplici protagonisti. La progettazione del gioco è definita “altruistica”, in quanto le azioni dei personaggi influenzano significativamente le altre trame narrative. Il crowdfunding per questo progetto è iniziato il 28 maggio e terminerà il 25 luglio.
storia di shibuya scramble e riconoscimenti ricevuti
L’originale gioco 428: Shibuya Scramble, pubblicato su diverse piattaforme tra cui Nintendo Wii nel 2008 e PlayStation nel 2009, ha ottenuto un punteggio perfetto dalla rivista giapponese Famitsu, diventando così uno dei pochi titoli a raggiungere tale traguardo nella storia della pubblicazione.
Ishii ha collaborato anche con Kōichi Nakamura per la creazione della trama originale. Inoltre, Kinoko Nasu e Takashi Takeuchi hanno apportato il loro contributo ai design dei personaggi in uno scenario bonus del gioco. Tale scenario ha dato origine all’anime CANAAN nel 2009, che funge da sequel della narrativa proposta.
I dettagli sullo sviluppo e ulteriori informazioni possono essere trovati attraverso i canali ufficiali dedicati al progetto.