Robbie daymond parla della sua esperienza ad anime central

Il mondo del doppiaggio è un settore affascinante e complesso, che per molti rappresenta l’estensione naturale di una passione per la recitazione. Robbie Daymond, noto doppiatore, ha condiviso la sua esperienza durante un’intervista a Anime Central, rivelando dettagli sulla sua carriera e le sue preferenze artistiche.
inizi di carriera nel doppiaggio
Daymond ha iniziato il suo percorso artistico fin da giovane, mostrando interesse per il teatro e la recitazione. Dopo aver conseguito una laurea in teatro e successivamente un master, si è trasferito a Los Angeles dove ha intrapreso diverse esperienze lavorative nel settore. La sua passione per i videogiochi, i cartoni animati e l’anime lo ha portato a esplorare il campo del doppiaggio.
Percorso verso il doppiaggio
Nel 2007, Daymond ha trovato opportunità significative nel mondo del doppiaggio. Ha dichiarato: “Dopo la laurea ho cercato progetti più grandi e sono approdato a Los Angeles.” Il suo amore per l’animazione giapponese lo ha spinto ad avvicinarsi al doppiaggio di anime.
versatilità nei generi e stili
La carriera di Daymond abbraccia una vasta gamma di generi e stili, permettendogli di interpretare personaggi variopinti. Ha sottolineato come l’opportunità di recitare in anime gli consenta di dare vita a personaggi straordinari. Tra i suoi progetti preferiti c’è il film A Silent Voice, dove ha ricoperto un ruolo principale.
Preferenze nei ruoli comici
Daymond ha espresso una predilezione per i ruoli comici: “Mi piacciono molto le scene divertenti,” afferma. Collabora frequentemente con studi come Nickelodeon e Disney, trovando gioia nell’interpretare personaggi esilaranti.
lavoro in diversi media
L’attore ha lavorato in molteplici ambiti, dal doppiaggio ai videogiochi fino alle serie animate non giapponesi. Nonostante ami il lavoro di voice-over, sta diventando più selettivo riguardo ai progetti futuri.
Aspirazioni future
In merito alle sue aspirazioni professionali, Daymond desidera partecipare a progetti innovativi nel mondo dell’animazione e dei videogiochi. È particolarmente entusiasta della prossima uscita del videogioco Date Everything, sviluppato insieme ad altri colleghi.
- Megumi Fushiguro in Jujutsu Kaisen
- Goro Akechi in Persona 5
- Mori Jin in God of High School
- Percorsi comici con Nickelodeon e Disney
- A Silent Voice (film)
- Demon Slayer (personaggio Mr. Haganezuka)
- Critica Role (live play series)
- Date Everything (videogioco)
L’intervista con Robbie Daymond offre uno spaccato interessante sul mondo del doppiaggio, evidenziando non solo le sfide ma anche le soddisfazioni legate alla professione artistica.