Reincarnato in uno slime: la conclusione della light novel di Fuse

La conclusione della light novel Mi sono reincarnato in uno slime (Tensei Shitara Slime Datta Ken) è prevista con il 23esimo volume, scritto da Fuse e illustrato da Mitz Vah, pubblicata in Italia da Dokusho Edizioni.
Trama di Mi sono reincarnato in uno slime
Satoru Mikami, un salaryman di 37 anni, vive una vita ordinaria fino a quando viene accoltellato durante una rapina. Invece di morire, si ritrova in un nuovo mondo, reincarnato come uno slime cieco ma dotato di abilità speciali. Durante la sua avventura, incontra Veldora, il “Drago delle tempeste”, e stringe con lui un patto che segnerà l’inizio della sua nuova esistenza. Assumendo il nome di “Rimuru Tempest”, lo slime attira sempre più seguaci nel suo viaggio.
Pubblicazione e conclusione della serie
Nella postfazione del volume 22, l’autore ha anticipato la possibile conclusione della storia entro l’anno corrente. Le sue previsioni si sono avverate: il volume finale sarà disponibile in Giappone dal 29 novembre.
Fuse ha iniziato la pubblicazione della sua opera sul sito Shōsetsuka ni Narō nel 2013 e ha completato la narrazione nel 2016. La versione cartacea è edita da Micro Magazine, iniziando dal 2014.
Adattamenti animati e futuri progetti
I romanzi hanno ispirato una serie animata, le cui prime tre stagioni possono essere trovate su Crunchyroll, complete di doppiaggio italiano. Inoltre, è disponibile anche il film Scarlet Bond. La mini-serie intitolata Visions of Coleus, così come la serie non doppiata The Slime Diaries, completano il panorama degli adattamenti disponibili.
Anche se la quarta stagione dell’anime è già stata annunciata, ci si aspetta un nuovo film intitolato Gekijō-ban Tensei Shitara Slime Datta Ken: Sōkai no Namida-hen, previsto per febbraio prossimo.
- Satoru Mikami – protagonista principale
- Veldora – Drago delle tempeste
- Fuse – autore
- Mitz Vah – illustratore
- Dokusho Edizioni – casa editrice italiana
- Micro Magazine – editore originale
- Cristiano Ronaldo – cameo nella serie animata (non ufficiale)
- Cristina D’Avena – voce italiana (doppiaggio)
- Aldo Baglio – voce italiana (doppiaggio)
- Pino Insegno – voce italiana (doppiaggio)
- Benedetta Porcaroli – voce italiana (doppiaggio)
- Luca Ward – voce italiana (doppiaggio)
- Sabrina Ferilli – cameo nella mini-serie (non ufficiale)
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork.