Recensione di B.U.A.: tutto quello che devi sapere

Contenuti dell'articolo

Il mondo dell’infanzia è spesso caratterizzato da emozioni intense e momenti di fragilità. I bambini, infatti, possono trovarsi in situazioni in cui un forte pianto sembra impossibile da placare. La narrativa riesce a catturare tali esperienze ed emozioni, come dimostra l’albo illustrato B.U.A., scritto da Lorenzo Coltellacci e illustrato da Daniela Berti, pubblicato da CameloZampa.

b.u.a.: la trama principale

La storia di B.U.A. si sviluppa nella sede mondiale della B.U.A. (Brutte Urgenze Amplificate), dove esperti si riuniscono per affrontare un caso particolarmente complesso: una bambina che non smette di piangere. Nonostante gli sforzi dei migliori professionisti, nessuno sembra trovare una soluzione efficace fino all’introduzione del “Piano M.”, che finalmente riesce a risolvere la situazione.

Testi e illustrazioni: un connubio perfetto

Lorenzo Coltellacci ha già dimostrato il suo talento con opere precedenti come La Cartaccia. In questo albo illustrato, l’autore utilizza un registro narrativo che conduce il lettore attraverso una serie di tentativi comici per placare il pianto della protagonista. Il testo è caratterizzato da un ritmo asciutto e coinvolgente, rendendo ogni pagina sempre più divertente e sorprendente.

Le illustrazioni di Daniela Berti arricchiscono ulteriormente la narrazione. Con uno stile fresco e naif, i colori vivaci e i personaggi eccentrici catturano l’attenzione del lettore, trasformando ogni pagina in un’esperienza visiva unica. L’accostamento dei colori è sapientemente bilanciato, creando scene dinamiche che trasmettono movimento e giocosità.

Qualità editoriale elevata

CameloZampa si distingue ancora una volta per la qualità del prodotto finale. Il libro presenta un formato quadrato con sfondo bianco che esalta le illustrazioni brillanti grazie a una stampa eccellente. Anche il font utilizzato è stato scelto con cura, contribuendo all’impatto visivo generale dell’opera. Le sguardie iniziali e finali sono anch’esse curate nei dettagli, aggiungendo valore al libro.

b.u.a.: considerazioni finali

B.U.A. rappresenta un’esperienza letteraria affascinante e divertente. La narrazione gioca abilmente sull’assurdo pur mantenendo un finale dolce e tenero. La progressione della storia offre momenti di grande comicità alternati a momenti emotivi intensi, rendendola adatta a chi apprezza storie ricche di fantasia ma con profondità emotiva.

  • Lorenzo Coltellacci – autore
  • Daniela Berti – illustratrice
  • CameloZampa – casa editrice
  • B.U.A. – titolo dell’albo illustrato
  • Piano M – soluzione proposta nella storia
  • Diverse personalità nel mondo editoriale coinvolte nel progetto
  • Titoli precedenti dell’autore come “La Cartaccia”
  • Sguardi iniziali e finali curate nel design del libro
Scritto da Gennaro Marchesi