Rascal non sogna di babbo natale – episodio 13

la ricerca di un sogno
La giovinezza è spesso caratterizzata da grandi aspirazioni. Molti individui sono spinti dal desiderio di affermarsi, cercando di sfuggire a situazioni socio-economiche svantaggiate per realizzare i propri sogni. La realtà è che non tutti riescono a diventare “qualcuno”, e neppure il talento o l’impegno possono garantire il successo.
la storia di nene
Nene si trovava in una situazione complicata. Inizialmente era considerata una delle più promettenti nel suo ambiente, tanto da attirare l’attenzione di agenzie a Tokyo che la contattavano per lavori occasionali. Al trasferimento nella capitale per gli studi universitari, ci si aspettava un suo grande successo, ma le cose non andarono come previsto.
- Modelli sporadici di lavoro
- Vittoria in un concorso di bellezza/talento universitario
- Riconoscimenti limitati legati alla somiglianza con la cantante Touko Kirishima
dalla disperazione all’identità alternativa
Dopo due anni senza una vera opportunità, Nene si sentì sopraffatta dalla frustrazione, specialmente dopo che il suo ragazzo Takumi fallì due volte l’ammissione al college. Questo portò Nene a concepire l’idea di adottare l’identità di Touko Kirishima, poiché nessuno conosceva realmente chi fosse quest’ultima. Così facendo, sperava di realizzare tutte le sue aspirazioni abbandonando la sua vita precedente.
l’evoluzione del personaggio e le relazioni
Nella maggior parte della stagione, Nene vive come Touko al punto da essere invisibile agli altri; Non riesce a distaccarsi completamente da Takumi. Sarà solo quando Sakuta interverrà e non riuscirà a far ricordare Takumi il suo amore per lei che Nene lascerà andare definitivamente la sua vecchia identità.
la lotta interiore e la scoperta dell’amore
L’intervento di Sakuta sarà cruciale: lui comprende cosa significhi sentirsi invisibili e isolati in un mondo dove i sogni sembrano irraggiungibili. La sua esperienza lo ha portato a riconoscere il valore della propria vita grazie all’amore per Mai. Per Nene si pone quindi una domanda fondamentale: “L’amore vale più dei sogni?” La risposta sarà affermativa; accettando la realtà, Nene scopre anche i lati positivi della vita quotidiana.
un finale aperto e nuove domande
A conclusione della storia, sembra che tutto sia andato bene: Mai è al sicuro e Nene insieme ad altre figure simili hanno trovato sollievo dai loro problemi. Permangono numerosi interrogativi irrisolti riguardanti le connessioni tra i mondi paralleli e altri personaggi come Ikumi.
- Sakuta
- Nene
- Takumi
- Mai
- Touko Kirishima
- Ikumi
Attesa per ulteriori sviluppi nel film “Rascal Does Not Dream of a Dear Friend”.