Programma di imprenditoria per creatori punta su originalità e sviluppo globale

programma di formazione per imprenditori nel settore anime e manga
È stato avviato un nuovo programma di formazione dedicato agli imprenditori nel campo dell’animazione e del fumetto, promosso da ABC Animazione in collaborazione con il governo della città di Tokyo. Questo progetto si inserisce all’interno delle iniziative destinate a supportare la crescita dei creatori che desiderano sviluppare contenuti originali utilizzando tecnologie digitali.
obiettivi del programma
Il “Programma di Formazione per Imprenditori Moderni” ha come obiettivo principale quello di fornire uno spazio dedicato alla creazione, noto come atelier lab, presso il Tokyo Content Incubation Center (TCIC). Attraverso questo programma, i partecipanti riceveranno supporto nella produzione e nello sviluppo delle loro idee creative, oltre a opportunità di networking con esperti del settore.
attività previste
- Formazione sulle tecniche di produzione digitale
- Consulenza su gestione aziendale e finanziamenti
- Opportunità di networking con investitori e aziende del settore
svolgimento del programma
Il primo ciclo formativo inizierà nell’ottobre del prossimo anno e prevede un totale di sette sessioni dedicate all’utilizzo delle tecnologie digitali come l’AI e il motion capture. Durante queste sessioni, i partecipanti lavoreranno su progetti comuni che verranno presentati a una commissione composta da professionisti del settore entro marzo dell’anno successivo.
fasi chiave del programma
- Ottobre – Marzo: corsi pratici su tecnologie digitali e creazione di contenuti collaborativi.
- Aprile – Settembre: sviluppo di prototipi basati su idee originali dei partecipanti.
- Settembre: presentazione finale a investitori e aziende partner sui progetti sviluppati.
bando per la candidatura
I candidati devono essere imprese o liberi professionisti attivi nel settore anime o manga a Tokyo, oppure coloro che intendono avviare un’attività in quest’ambito. Le domande possono essere presentate fino al 21 settembre attraverso il sito ufficiale dedicato al programma. Sarà fondamentale seguire le indicazioni fornite per la compilazione della documentazione necessaria.
dettagli sulla candidatura
- Apertura candidature: dal 22 agosto al 21 settembre.
- Punto focale: sviluppo di contenuti originali sfruttando le ultime tecnologie disponibili.
- Sostegno continuo durante tutto l’anno formativo.