Pokémon Pocket: carte rimosse dal set suscitano polemiche

Contenuti dell'articolo

La recente espansione di Pokémon Pocket, La via del cielo e del mare, ha suscitato un notevole interesse tra i fan, ma è stata anche al centro di una controversia. Infatti, due carte della nuova serie sono state ritirate a causa di un’accusa riguardante una illustrazione di Ho-Oh Immersive.

la somiglianza con l’opera di un artista

Il dibattito è iniziato quando alcuni appassionati hanno messo in evidenza la sorprendente somiglianza tra la carta di Ho-Oh e un’illustrazione dell’artista Lanjiujiu. Le immagini comparative hanno rapidamente fatto il giro del web, dimostrando una sovrapposizione quasi totale tra le due opere.

l’intervento ufficiale di The Pokémon Company

In risposta alla crescente polemica, The Pokémon Company ha emesso un comunicato ufficiale. L’azienda si è scusata per l’incidente e ha confermato il ritiro delle carte coinvolte, ovvero Ho-Oh e Lugia, quest’ultima illustrata dallo stesso artista. Inoltre, è stato annunciato che queste carte saranno temporaneamente sostituite da placeholder con la dicitura “New Art Coming Soon”.

la dichiarazione dell’illustratore coinvolto

A quanto riferito, il disegnatore Sie Nanahara, autore delle carte contestate, non avrebbe agito con intenzioni malevole. Sembra che egli avesse ricevuto materiali di riferimento errati, contenenti l’immagine originale come base da seguire. Questo errore lo avrebbe portato a realizzare involontariamente un’opera troppo simile a quella già pubblicata da Lanjiujiu.

un tema delicato nel settore delle carte collezionabili

L’incidente ha aperto un’importante discussione all’interno del fandom e tra i professionisti riguardo alla responsabilità nei processi creativi e produttivi. Sebbene l’autore non abbia avuto colpe dirette, questo episodio ha messo in luce l’importanza di una gestione attenta delle reference e dei materiali forniti agli artisti.

Nell’ambito delle carte Pokémon, ogni aspetto – dall’idea iniziale all’immagine finale – riveste grande importanza per un pubblico appassionato e critico. Questo caso potrebbe indurre le aziende a rivedere le fasi di supervisione per proteggere sia il lavoro degli artisti che la fiducia dei fan.

  • Ho-Oh Immersive
  • Lugia Immersive
  • Sie Nanahara (illustratore)
  • Lanjiujiu (artista originale)
  • The Pokémon Company (azienda)