Pianificazione per l’animazione: la nuova azienda di TBS

Contenuti dell'articolo

nuova azienda cip per l’animazione

La recente creazione della CIP, una nuova società da parte del Tokyo Broadcasting System (TBS), segna un’importante evoluzione nel settore dell’animazione. Questa iniziativa ha come obiettivo principale la massimizzazione dei ricavi e l’accelerazione dell’espansione globale delle proprietà intellettuali (IP).

investimenti e collaborazioni strategiche

Il TBS Holdings ha annunciato il 14 maggio di aver investito ben 30 miliardi di yen (circa 207 milioni di dollari USA) per la fondazione di CIP. La società lavorerà in stretta collaborazione con il Mainichi Broadcasting System (MBS), che fornirà supporto nello sviluppo, produzione e distribuzione di contenuti anime, sfruttando la sua vasta esperienza nel settore.

reclutamento e competenze

CIP prevede di arruolare esperti provenienti da diversi ambiti, tra cui animazione, merchandising e tecnologia. Questo approccio multidisciplinare mira a potenziare le capacità creative e produttive della nuova azienda.

integrazione con i business esistenti

CIP avrà un ruolo chiave nell’integrare le sue IP con le attività già esistenti del TBS. Sono previsti eventi speciali utilizzando i contenuti sviluppati dalla società presso location come Akasaka Sacas e Akasaka Entertainment City. Inoltre, la piattaforma di streaming U-NEXT si occuperà della distribuzione degli anime prodotti da CIP.

merchandising e brand

Il marchio Plaza introdurrà articoli collegati alle IP destinate ai clienti del programma Hearts Up!, ampliando ulteriormente le opportunità commerciali legate all’animazione.

leadership di cip

Il rappresentante ufficiale della CIP è Kazuhiko Akatsu, situato ad Akasaka, che guiderà questa nuova avventura imprenditoriale nel mondo dell’animazione giapponese.

  • TBS Holdings
  • Mainichi Broadcasting System (MBS)
  • Kazuhiko Akatsu
  • Akasaka Sacas
  • Akasaka Entertainment City
  • U-NEXT
  • Piano Plaza
  • Hearts Up!