Petali di reincarnazione anime: il promo video svela cast principale e debutto nel 2026

presentazione dell’anime “petals of reincarnation”
Il sito ufficiale della trasposizione anime del manga “Petals of Reincarnation”, scritto da Mikihisa Konishi, ha recentemente rivelato il primo video promozionale, il visual principale, il cast e lo staff coinvolti, oltre alla data di debutto prevista per il 2026.
informazioni generali sull’anime
La serie racconta la storia di Tōya Senji, un ragazzo delle superiori che, nonostante i suoi successi accademici, si percepisce come una persona normale a causa dei continui confronti con il suo talentuoso fratello maggiore. Tōya desidera distinguersi in qualcosa e diventare speciale. La sua vita cambia quando incontra Haito Luo Buffett, una compagna di classe che sostiene di aver acquisito talento dalla sua vita passata come leggendario spadaccino Miyamoto Musashi. Questo incontro lo introduce al concetto di “Returner”, ovvero individui reincarnati con abilità derivate dalle loro vite precedenti.
sviluppo dell’anime
L’adattamento anime è stato annunciato da Mag Garden nell’agosto 2024 per celebrare il decimo anniversario della serie. Il manga è stato lanciato nel maggio 2014 sulla rivista “Comic Blade“, ma successivamente è stato trasferito online a causa della cessazione della pubblicazione cartacea.
cast principale dell’anime
I protagonisti principali sono interpretati dai seguenti attori:
- Shōya Chiba nel ruolo di Tōya Senji
- Wakana Maruoka nel ruolo di Haito Luo Buffett
- Ayane Sakura nel ruolo di John V Neumann
staff creativo e produzione musicale
Diverse figure chiave contribuiscono alla realizzazione dell’anime:
- Shun Kudō: regista presso Benten Film (ex Gaina)
- Atsuo Ishino: compositore della serie
- Haruna Katō: design dei personaggi con supervisione di Sayaka Ono
- Kentarō Azuma: direttore delle azioni
- Kōsuke Murayama: assistente regista e Yukio Nagasaki come direttore del suono.
dettagli aggiuntivi sulla produzione e distribuzione
L’azienda HIDIVE partecipa alla co-produzione dell’anime. L’uscita del ventunesimo volume del manga è avvenuta il 10 febbraio scorso, contribuendo così ad alimentare l’interesse intorno all’opera.