Personaggi madre indimenticabili nell’animazione: da boruto a spy x family

Contenuti dell'articolo

La festa della mamma del 2025 si celebra il 11 maggio. Questo evento, fissato per la seconda domenica di maggio, è un momento dedicato alla celebrazione delle madri, durante il quale è tradizione regalare carnazioni come simbolo di gratitudine.

Nel mondo dell’animazione, numerosi personaggi femminili incarnano il ruolo materno. Questi possono apparire sia come figure autoritarie che affettuose, affrontando sfide familiari e rivelando lati nascosti della loro personalità.

classifica dei personaggi materni più amati

1° posto: uzuamaki hinata – boruto

Il primo posto è occupato da Uzumaki Hinata, proveniente da BORUTO: NARUTO NEXT GENERATIONS, con una percentuale di supporto del26%. Questa figura materna ha ottenuto consensi per la sua crescita da ragazza timida a madre forte e determinata.

2° posto: yor forger – spy x family

Al secondo posto si trova Yor Forger, da SPY×FAMILY, con una percentuale di circa8%. La sua abilità nel bilanciare la vita di assassina con quella di madre adottiva ha colpito i fan.

3° posto: misae nohara – crayon shin-chan

Misae Nohara, dal noto anime Cryon Shin-chan, conquista il terzo posto con un sostegno del6%. La sua capacità di gestire le avventure quotidiane del figlio Shinnosuke è stata apprezzata dai lettori.

altri personaggi significativi nella classifica

  • Ai Hoshino – 【Oshi no Ko】 (4° posto)
  • Isabella – 【The Promised Neverland】 (5° posto)
  • Kudo Yukiko – 【Detective Conan】 (5° posto)
  • Kouka Eika -【Gintama】 (7° posto)
  • Mamma -【Atashinchi】 (7° posto)
  • Iseiya Kiyoshi -【Blue Lock】 (9° posto)
  • Karla Yeager -【Attack on Titan】 (10° posto)
  • Youfufu -【I’ve been killing slimes for 300 years and maxed out my level】(10°posto)
  • Anzu Hanazawa -【Kimi no koto ga daisuki na100nin no kanojo】(10°posto)

dichiarazioni e considerazioni finali sui personaggi madri nell’animazione

Nella survey sono emerse anche altre figure significative. Ad esempio, da “Lyrical Nanoha“, Takamachi Nanoha viene ricordata per aver accolto una giovane ragazza all’interno della propria famiglia. Altre madri come Sakura Sumire in “Sakura Momoko-chan” hanno lasciato un’impronta profonda nei cuori degli spettatori, specialmente tra coloro che ora sono genitori a loro volta.

L’analisi ha dimostrato come diversi personaggi non necessariamente biologici riescano a trasmettere valori di amore e cura tipici della maternità. A conferma dell’importanza delle figure materne nelle storie animate, molteplici voti sono stati espressi anche per caratteri che pur non essendo madri biologiche emanano fortemente l’essenza materna attraverso attitudini premurose e accoglienti.

I risultati evidenziano quindi un legame emotivo significativo tra gli spettatori e i personaggi animati che rappresentano la figura materna.

classifica completa dei top ten per il tema “madre” nel mondo dell’animazione:

  • [1]: Uzumaki Hinata – BORUTO: NARUTO NEXT GENERATIONS
  • [2]: Yor Forger – SPY×FAMILY
  • [3]: Misae Nohara – Crayon Shin-chan
  • [4]: Ai Hoshino – Oshi no Ko
  • [5]: Isabella – The Promised Neverland
  • [5]: Kudo Yukiko – Detective Conan
  • [7]: Kouka Eika – Gintama
  • [7]: Mamma – Atashinchi
  • [9]: Iseiya Kiyoshi – Blue Lock
  • [10]: Karla Yeager – Attack on Titan
  • [10]: Youfufu – I’ve been killing slimes for300 years and maxed out my level
  • [10] : Anzu Hanazawa– Kimi no koto ga daisuki na100nin no kanojo

    (Periodo di raccolta risposte: dal4 al 7 maggio2025).