Oshi no Ko: terza stagione in arrivo a gennaio 2026

La popolarità di Oshi no Ko continua a crescere, con l’annuncio ufficiale della terza stagione dell’anime, prevista per il gennaio 2026. L’attesa tra i fan è palpabile, soprattutto dopo la diffusione di un teaser trailer e di una nuova visual, che hanno già suscitato grande entusiasmo.
ritorno dello studio Doga Kobo
Il progetto sarà nuovamente gestito dallo studio Doga Kobo, che ha mantenuto lo stesso team creativo delle stagioni precedenti. La regia sarà affidata a Hiramaki, mentre la sceneggiatura sarà curata da Tanaka e il design dei personaggi da Hirayama. Questo consolidato gruppo di lavoro è stato fondamentale per il successo della serie.
il fenomeno del manga e dell’anime
Il manga originale, scritto da Aka Akasaka e illustrato da Mengo Yokoyari, ha rapidamente conquistato un vasto pubblico. L’adattamento anime ha ulteriormente amplificato il suo impatto, trasformando Oshi no Ko in un vero e proprio fenomeno globale. Già al momento del debutto, l’anime aveva registrato record su HIDIVE, segnando il lancio più seguito nella storia della piattaforma.
una trama avvincente
La narrazione si distingue per la sua capacità di mescolare elementi affascinanti del mondo dello spettacolo con le ombre e le contraddizioni che caratterizzano la vita dietro le quinte. La storia riesce così a catturare sia gli appassionati del dramma psicologico sia coloro che cercano racconti intensi e imprevedibili.
sintesi della trama
Oshi no Ko inizia con una premessa sorprendente: Gorou Amemiya, giovane medico di campagna, si ritrova coinvolto nella nascita segreta dei figli di Ai Hoshino, un’idol molto amata dal pubblico. La vicenda prende una piega tragica quando Gorou viene ucciso da uno stalker della cantante; si reincarna quindi come uno dei bambini di Ai, Aquamarine Hoshino. Da questo punto in poi si sviluppa un viaggio nel mondo dello spettacolo che esplora sia i suoi aspetti luminosi che le sue crudeltà nascoste.
aspettative per la terza stagione
L’attesa per la nuova stagione è alta e molti si chiedono quali sorprese riserveranno il futuro ad Aqua e agli altri protagonisti. Gli appassionati non possono fare altro che aspettare gennaio per scoprire come evolveranno le vicende narrate fino ad ora.
- Aka Akasaka (autore del manga)
- Mengo Yokoyari (illustratore)
- Doga Kobo (studio animazione)
- Hiramaki (regista)
- Tanaka (sceneggiatore)
- Hirayama (design dei personaggi)
- Ai Hoshino (personaggio principale)
- Aquamarine Hoshino (reincarnazione di Gorou)