Orari dei Campionati Mondiali di Pokémon 2025 svelati

Il Pokémon World Championship 2025 si avvicina rapidamente, con l’evento che avrà luogo dal 15 al 17 agosto nella città di Anaheim, California. La comunità globale è in attesa di vedere i migliori giocatori sfidarsi per il titolo di campione, mostrando le loro abilità e la conoscenza del metagame competitivo.
Dettagli sulla competizione e partecipazione italiana
La competizione accoglierà un totale di 417 concorrenti provenienti da 34 nazioni. L’Italia si distingue con una delegazione composta da ventinove membri, risultando la più numerosa d’Europa e terza a livello mondiale, dopo Stati Uniti e Giappone.
L’attenzione è rivolta all’Italia non solo per la storica vittoria di Luca Ceribelli nell’edizione precedente ma anche per l’eccellente stagione competitiva attuale, caratterizzata da successi in importanti tornei internazionali.
I protagonisti italiani nel panorama competitivo
Nomi come Marco Silva, Federico Camporesi, Davide Miraglia, Francesco Pio Pero, Ruben Gianzini, e William Bassolino sono diventati noti e rispettati a livello internazionale. Gli analisti prevedono che i risultati di questo mondiale potrebbero consolidare ulteriormente il prestigio dell’Italia nella BIG 3, insieme a USA e Giappone.
Puntata su Twitch e YouTube: programma completo dell’evento
Migliaia di Allenatori Pokémon si preparano a recarsi ad Anaheim dal 15 al 17 agosto, sia fisicamente che virtualmente. Gli appassionati potranno seguire l’evento attraverso dirette su Twitch e YouTube, godendo così dell’intensità della competizione.
I partecipanti si sfideranno in diverse categorie tra cui:
- Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto (VGC)
- Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC)
- Pokémon GO
- Pokémon UNITE
Ecco gli orari delle dirette (in ora italiana)
Dalla diretta dei videogiochi Pokémon (VGC):- Dalle 17:30 di venerdì 15 agosto alle 03:50 di sabato 16 agosto;
- Dalle 17:30 di sabato 16 agosto alle 03:00 di domenica 17 agosto;
- Domenica 17 agosto le finali iniziano alle 01:20 di lunedì 18 agosto.
- Dalle 17:30 di venerdì 15 agosto alle 05:10 di sabato 16 agosto;
- Dalle 17:30 di sabato 16 agosto alle 04:00 di domenica 17 agosto;
- Domenica le finali iniziano alle ore 20:50.
- Dalle 17:30 di venerdì 15 agosto alle 03:50 di sabato 16 agosto;
- Dalle 17:30 di sabato 16 agosto alle 04:00 di domenica 17;
- Domenica le finali iniziano alle ore19:10.
- Dalle 17:30 di venerdì 15 agosto alle 03:50 di sabato 16;
- Dalle 17:30 di sabato 16 agosto alle 03:30 di domenica;
- Domenica le finali iniziano alla 18:00.
A nome della redazione, si augura buona fortuna ai videogiocatori italiani impegnati a rappresentare il paese nel contesto degli sport elettronici internazionali. Si attende con entusiasmo un resoconto positivo dai campionati mondiali.
Sorgente consultata:
Pokémon World Championship