One Piece affronta il grande problema dell’animazione di Jujutsu Kaisen

Contenuti dell'articolo

successo dell’anime one piece

L’anime di One Piece ha ottenuto un notevole consenso dal suo ritorno con la seconda parte dell’arco di Egghead. Gli episodi presentano sequenze d’azione straordinarie e fluide, mantenendo così l’alto standard della prima parte. Nonostante il successo generale, permane un problema che continua a infastidire i fan da diversi anni.

scontro tra kizaru e rufy nell’episodio 1125

Nell’episodio 1125 si è svolto il tanto atteso confronto tra l’ammiraglio Kizaru e il protagonista Rufy. Questa sequenza è stata acclamata come una delle più riuscite in termini di animazione, contribuendo alla viralità dell’episodio. Nonostante gli elogi per la qualità visiva, gli effetti sonori dello scontro hanno ricevuto pesanti critiche.

critiche agli effetti sonori

La discussione riguardo agli effetti sonori ha sollevato preoccupazioni su come questa problematica possa influenzare negativamente l’esperienza degli spettatori. Sota Shigetsugu, noto animatore giapponese e direttore d’azione di opere come Jujutsu Kaisen e Chainsaw Man Reze, ha espresso le sue opinioni critiche nei confronti della Toei Animation tramite un tweet ora rimosso. Nel suo intervento, ha suggerito che la compagnia dovrebbe considerare il licenziamento del team responsabile degli effetti sonori per la loro scarsa professionalità.

problematiche storiche degli effetti sonori

Gli effetti sonori utilizzati in One Piece sono rimasti invariati sin dagli albori dell’anime, risalenti a oltre vent’anni fa. Anche se non ci sarebbero problemi se fossero di buona qualità, purtroppo non è così. Questo fattore compromette l’immersione nella serie televisiva, che per il resto risulta visivamente impeccabile. La presenza di toni acuti e suoni fuori tempo contribuisce a difetti significativi durante le scene di combattimento.

Sebbene la serie presenti altre problematiche tecniche come ritmi controversi e animazioni occasionalmente poco brillanti, gli effetti sonori rappresentano un aspetto migliorabile con relativa facilità. Aggiornando questi elementi con nuovi suoni o raffinando quelli esistenti, si potrebbe elevare ulteriormente la qualità dei combattimenti e garantire agli spettatori un’esperienza ancora più coinvolgente.

  • Kizaru (ammiraglio)
  • Rufy (protagonista)
  • Sota Shigetsugu (animatore)
  • Jujutsu Kaisen (opera menzionata)
  • Chainsaw Man Reze (film menzionato)