Novità Panini Comics 2026 da Lucca Comics & Games 2025

Il 2026 si preannuncia un anno di grande fermento per Panini Comics, con una serie di uscite che promettono di attrarre lettori di ogni genere. Durante il Keynote ufficiale, sono stati presentati numerosi progetti, tra cui nuove serie internazionali, adattamenti attesi e opere d’autore, offrendo così un programma variegato in grado di soddisfare le diverse esigenze del pubblico.

novità editoriali da panini comics

In apertura, si segnala la serie Assorted Crisis Event, realizzata da Deniz Camp ed Eric Zawadski. Questa antologia, pubblicata da Image Comics, sarà composta da diversi one-shot e sarà disponibile in anteprima durante la Free Comics Week. Un’altra opera interessante è Il teschio venuto dalla Svezia, creata da Daria Schmitt; un racconto poetico e surreale che narra le avventure del cranio del filosofo Cartesio in un viaggio tra scheletri e reliquie animali.

adattamenti attesi e collane speciali

Tra i titoli più attesi figura anche The Raven Boys, l’adattamento a fumetti della celebre saga The Raven Cycle scritta da Maggie Stiefvater. La sceneggiatura è curata da Stephanie Williams e i disegni sono affidati a Sas Milledge, offrendo ai lettori una nuova opportunità di esplorare la magia dei romanzi attraverso una veste grafica innovativa.

il ritorno di leo ortolani

Un ulteriore annuncio ha suscitato grande entusiasmo: la creazione di una nuova collana dedicata a Leo Ortolani, noto autore di Rat-Man. Nel corso del 2026 saranno disponibili edizioni curate delle sue opere, ideali per chi desidera rivivere l’ironia e la fantasia che caratterizzano il suo lavoro.

novità nell’universo warhammer

A completare il quadro delle novità ci sono gli aggiornamenti per gli appassionati dell’universo di Warhammer. In arrivo ci saranno titoli comeThe Old World – Il ritorno di Nagash, scritto da Josh Reynolds, oltre a due nuovi volumi della saga The Horus Heresy:
The Scouring – Ceneri dell’Impero, di Chris Wraight
Il Massacro del Sito di Sbarco, di John French

L’anno appena descritto si prospetta ricco di letture memorabili e sorprese editoriali. Panini Comics sembra pronta ad affrontare il nuovo anno all’insegna della scoperta nel mondo del fumetto.

Scritto da Gennaro Marchesi