Nintendo chiede 4,5 milioni di dollari ad archbox per pirateria switch

azione legale di nintendo contro archbox
Nintendo ha intrapreso un’azione legale contro James C. Williams, noto online come Archbox, ex moderatore del subreddit /SwitchPirates. L’accusa riguarda la distribuzione di migliaia di copie illegali di giochi per Nintendo Switch. La compagnia giapponese richiede un risarcimento pari a 4,5 milioni di dollari e una ingiunzione permanente per fermare qualsiasi attività legata alla pirateria.
le accuse nei confronti di archbox
I documenti presentati in tribunale rivelano che Williams avrebbe gestito una rete di siti web e canali privati dedicati alla diffusione di giochi piratati per console Switch. Attraverso questi “negozi pirata”, gli utenti potevano scaricare versioni non autorizzate dei titoli Nintendo e di altri sviluppatori.
L’accesso ai contenuti illeciti era spesso subordinato a donazioni o piccoli pagamenti, che garantivano un accesso prioritario alle librerie di giochi illegali. Inoltre, Williams avrebbe fornito istruzioni e strumenti per eludere le protezioni hardware e software della console, facilitando l’utilizzo delle copie pirata. Le sue promozioni avvenivano direttamente su Reddit, sfruttando la popolarità del subreddit /SwitchPirates, con oltre 190.000 iscritti.
danni causati dalla violazione del copyright
Nintendo accusa Archbox di aver “favorito e incoraggiato sistematicamente la violazione del diritto d’autore”, beneficiando economicamente da tali pratiche illecite. In precedenza, l’azienda aveva già inviato una lettera di diffida (cease and desist) a Williams, ma senza ottenere risultati significativi; egli non ha cessato le sue attività né si è presentato in tribunale per difendersi dalla causa intentata.
richiesta di giudizio predefinito
A causa dell’assenza dell’imputato in aula, Nintendo ha richiesto un giudizio predefinito, ovvero un verdetto emesso in assenza della difesa. Nel documento legale si parla di “violazione massiva e deliberata del copyright” e si stima che la diffusione delle copie piratate abbia comportato “perdite economiche significative” oltre a danni all’immagine dell’azienda.
campagna anti-pirateria di nintendo
L’azione legale contro Archbox fa parte della più ampia campagna condotta da Nintendo contro la pirateria nel settore videoludico, che negli ultimi anni ha colpito numerosi gruppi e individui coinvolti nella distribuzione illegale di software e strumenti per console modificate. Il caso evidenzia come la pirateria moderna si sia evoluta da singole azioni isolate a comunità online strutturate, capaci di promuovere contenuti illeciti su vasta scala.
sanzioni previste nel caso vincente per nintendo
Se il tribunale dovesse accogliere la richiesta di giudizio predefinito, Williams sarà obbligato a versare 4,5 milioni di dollari a Nintendo come risarcimento e dovrà interrompere definitivamente qualsiasi attività relativa alla distribuzione di materiale pirata.
- Nintendo (società attrice)
- James C. Williams (Archbox)
- /SwitchPirates (subreddit coinvolto)
- Pirati online (comunità strutturate)
