Naver Webtoon modifica la politica sui commenti dopo le critiche sugli autori

Contenuti dell'articolo

modifiche al sistema di commenti di WEBTOON

Recentemente, il sistema di commenti della piattaforma WEBTOON ha subito delle modifiche significative a seguito di un’ondata di critiche. Queste revisioni sono state attuate dopo che gli utenti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla visibilità dei soprannomi degli autori nei commenti precedenti al mese di giugno.

cambiamenti nel formato dei commenti

Nel mese di giugno, la piattaforma ha adottato un nuovo formato per la visualizzazione dei commenti, passando da “solo ID” a “soprannome (ID)”. Questo cambiamento mirava a favorire una comunicazione più diretta tra lettori e autori. L’applicazione retroattiva di questo cambiamento ha rivelato i soprannomi sugli interventi pubblicati prima di giugno, generando controversie.

controversie emerse

La rivelazione dei soprannomi ha portato alla luce comportamenti discutibili da parte di alcuni creatori, che avevano difeso le proprie opere sotto falsa identità, apparendo come normali lettori. Inoltre, sono stati scoperti casi in cui alcuni autori minimizzavano problemi dell’industria come il plagio artistico, presentandosi come imparziali. Queste situazioni hanno alimentato ampie critiche sui social media.

risposta e nuove opzioni per gli autori

In risposta alle polemiche sollevate, Naver WEBTOON ha introdotto nel mese di luglio un’opzione che consente agli autori di scegliere se rendere visibili o meno i loro soprannomi nei commenti. Inoltre, è stata revocata la visibilità dei soprannomi per i commenti pubblicati prima del cambiamento avvenuto in giugno.

dichiarazioni ufficiali

Un portavoce della compagnia ha dichiarato che Naver WEBTOON effettua regolarmente una revisione del feedback ricevuto sia dai creatori che dai lettori. È stata quindi considerata più appropriata la decisione di mantenere le regole originali per quanto riguarda i vecchi commenti.

Scritto da Gennaro Marchesi