Naver webtoon lancia premio mensile di 70.000 dollari per video brevi cuts

naver webtoon lancia il programma “cuts fund share”
Naver Webtoon ha annunciato un’importante iniziativa per supportare i creatori di contenuti attraverso il nuovo programma “Cuts Fund Share”, che sarà attivo a partire dal mese di novembre. Questa iniziativa, presentata durante l’evento “Cuts Creators Day” tenutosi il 1° ottobre presso la sede centrale della compagnia a Seongnam, prevede una distribuzione mensile di circa 70.000 dollari (100 milioni di won) in premi ai partecipanti.
modalità di funzionamento del programma
Il programma “Cuts Fund Share” premierà i creatori in base al numero di visualizzazioni dei loro contenuti. Questa fase pilota avrà una durata di tre mesi, fino a gennaio, e mira a incentivare la produzione di brevi animazioni.
sfide bimestrali per i creatori
In aggiunta al programma principale, Naver Webtoon organizzerà delle sfide bimestrali con parole chiave specifiche; 300 creatori selezionati riceveranno un premio pari a circa 20 dollari ciascuno.
il servizio cuts: innovazione e originalità
Lanciato il 1° settembre, Cuts offre una nuova modalità per fruire delle storie, trasformando i contenuti del WEBTOON in brevi clip animate. Oltre a riassunti in stile highlights di webtoons esistenti, Cuts presenterà anche contenuti originali esclusivi per questa funzione.
ispirazione da youtube shorts e tiktok
Ispirandosi al successo di piattaforme come YouTube Shorts e TikTok, Naver Webtoon intende abbattere le barriere d’ingresso per i creatori, promuovendo una vasta gamma di contenuti che spaziano da cortometraggi prodotti da studi professionali ad animazioni sperimentali realizzate da amatori. La compagnia sta anche valutando l’integrazione di strumenti AI generativi per supportare i creatori nella produzione dei loro lavori animati.
Partecipanti all’evento “Cuts Creators Day”:- Creaotri selezionati
- Membri del team Naver Webtoon
- Ospiti speciali dell’industria dell’animazione
- Rappresentanti dei media
- Aspiranti animatori e artisti digitali