Natsume’s book of friends presenta nuove caratteristiche nel terzo video promozionale

Contenuti dell'articolo

Il nuovo videogioco basato su Natsume Yūjin-Chō, intitolato Hazuki no Shirushi, sta per debuttare, portando con sé un’attesa crescente tra i fan della serie. La prima trasposizione ludica dell’omonimo manga di Yuki Midorikawa ha recentemente rilasciato il suo terzo video promozionale, che offre uno sguardo approfondito sulle meccaniche e sulla trama del gioco.

trama e caratteristiche del gioco

Il videogioco presenta una storia originale con ben cinque finali differenti. I giocatori avranno l’opportunità di partecipare a eventi speciali interagendo con altri personaggi attraverso la consegna di regali, oltre a divertirsi con mini-giochi in compagnia di Nyanko-sensei.

meccaniche di gioco

I partecipanti assumeranno il ruolo di Takashi Natsume, esplorando la città durante le vacanze estive e interagendo con i vari personaggi della serie in un formato simile a un romanzo visivo.

dettagli sul lancio e edizioni speciali

La data ufficiale di uscita è fissata per il 5 giugno, disponibile su console Nintendo Switch e PC tramite Steam. Sarà inoltre disponibile una edizione speciale contenente:

  • Una scatola da collezione
  • Un libro di cartoline
  • Pins badge di Nyanko-sensei
  • Un poster acrilico A3
  • Un astuccio
  • Carta bromide e carta promozionale per il gioco di carte Weiss Schwarz

sviluppo e distribuzione dell’anime

L’anime ha celebrato quest’anno il suo quindicesimo anniversario, con la settima stagione che è stata trasmessa su TV Tokyo a partire dal 7 ottobre. In Giappone, la serie è accessibile tramite piattaforme come Netflix, d Anime Store e U-NEXT, mentre Crunchyroll si occupa della distribuzione in molte altre regioni globali.

personaggi principali dell’anime:

  • Takashi Natsume
  • Nyanko-sensei
  • I yokai incontrati nella storia
  • Ampi cast secondari dai vari episodi precedenti

Natsume’s Book of Friends, nato nel 2003 su LaLa DX da Hakusensha, continua ad affascinare lettori e spettatori grazie alla sua narrazione profonda e ai suoi personaggi indimenticabili.