Natsuki hanae racconta la perdita dei genitori all’età di 21 anni

natsuki hanae: un talento del doppiaggio giapponese
Natsuki Hanae, noto doppiatore giapponese, ha conquistato il pubblico grazie a numerosi ruoli in anime di grande successo. Tra i suoi personaggi più celebri si possono citare Okarun in DAN DA DAN, Vanitas in The Case Study of Vanitas, Makoto Misumi in Tsukimichi e, soprattutto, Tanjiro Kamado in Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba.
la perdita dei genitori e l’impatto sulla carriera
Hanae ha condiviso la sua esperienza personale riguardo alla perdita dei genitori avvenuta quando aveva solo 20-21 anni. Durante un’intervista trasmessa su Fuji TV nel programma Let Me Tell Your Fortune, ha rivelato che la scomparsa della madre è avvenuta quando aveva circa 18 o 19 anni, seguita dalla morte del padre poco dopo. Inoltre, anche la nonna con cui viveva è deceduta nello stesso periodo.
“Quella fase rappresentava per me un vero e proprio punto di rottura. Ho imparato a trasformare quel dolore in parte del mio lavoro. Ogni volta che recito scene tristi riesco a emozionarmi profondamente.”
il riconoscimento nel mondo degli anime
Natsuki Hanae è considerato uno dei doppiatori più talentuosi del Giappone, ricevendo costantemente elogi per le sue interpretazioni di personaggi che affrontano difficoltà immense. Recentemente ha ottenuto il quinto posto nelle classifiche stagionali di Anime Corner e il secondo posto nel sondaggio relativo ai migliori doppiatori maschili dell’anno 2024.
progetti futuri e apparizioni recenti
Hanae è atteso come protagonista nelle proiezioni sold out di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle, che debutterà tra pochi giorni. La sua carriera continua a crescere, mantenendo un forte legame con i temi della resilienza e della crescita personale.
- Natsuki Hanae – Okarun (DAN DA DAN)
- Natsuki Hanae – Vanitas (The Case Study of Vanitas)
- Natsuki Hanae – Makoto Misumi (Tsukimichi)
- Natsuki Hanae – Tanjiro Kamado (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba)