Napoli Comicon 2025: intervista esclusiva ad Alex Polidori

Durante il Napoli Comicon di quest’anno, è stata condotta un’intervista con Alex Polidori, noto doppiatore e cantautore. La conversazione ha permesso di esplorare i diversi aspetti artistici della sua carriera, che ha avuto inizio in giovane età. È emerso il suo profondo amore per la musica e per la squadra di calcio della Roma, oltre a riflessioni sul futuro legato all’intelligenza artificiale.
recenti lavori nel doppiaggio
Una delle recenti esperienze come doppiatore che ha colpito particolarmente?
“Subaru. Senza dubbio. Sebbene Re:Zero sia un anime uscito qualche tempo fa, finalmente è stato doppiato ed è ora disponibile su Crunchyroll. Subaru è un personaggio straordinario e rappresenta il mio primo ruolo da protagonista in un anime, dopo aver interpretato solo ruoli secondari come Alphonse Elric in Fullmetal Alchemist. Spero di avere più opportunità nel mondo degli anime in futuro.”
inizi al doppiaggio e impatto emotivo
L’esperienza iniziale con personaggi iconici come Nemo e Koda? Qual è stata l’influenza sui bambini?
“Da piccolo non comprendevo appieno cosa stessi facendo; era tutto un gioco. Non avrei mai immaginato che la mia voce potesse segnare l’infanzia di tanti. Durante la première di Nemo ho notato le reazioni del pubblico: sorrisi e lacrime nella scena dell’incontro tra padre e figlio mi hanno fatto capire il potere delle emozioni.”
“Per quanto riguarda Koda, sono felice di aver lavorato a quel progetto, soprattutto perché ho cantato una parte della canzone ‘Il mio cammino’ di Phil Collins, anche se all’epoca non sapevo chi fosse.”
carriera musicale e progetti recenti
I progetti musicali attuali includono singoli recenti?
“Sì, ‘Doppio Cuore’ è disponibile su Spotify ed è parte del mio progetto musicale personale. Cantare è sempre stata una passione per me. Ho anche avuto l’opportunità di cantare nei miei ruoli recenti, come in Wonka dove ho doppiano Timothée Chalamet.”
“La preoccupazione riguardava l’accoglienza delle versioni italiane delle canzoni dei musical, ma sono state ben ricevute dal pubblico italiano.”
legame con la musica e tradizione familiare
C’è una connessione particolare con la canzone “Semo romani”?
“Questa canzone fu scritta da mio padre ed è ancora molto amata negli stadi. La mia passione per la musica deriva anche da questa tradizione familiare.”
wonka: esperienza unica nel doppiaggio cinematografico
Come si presenta il ruolo nel recente film Wonka?
“Le versioni storiche rimarranno iconiche ma ricoprire questo ruolo mi ha portato a ricevere un premio al Musicomics durante il Romics dello scorso anno.”
“Condividere queste esperienze attraverso i social media mi ha permesso di divertirmi anche come ‘content creator’. “
doppiatori social: evoluzione del settore artistico
Cosa ne pensa dell’emergere dei doppiatori sui social media?
“Essere in contatto con il pubblico è gratificante. Molti temono che possa rovinare la magia del dietro le quinte, ma credo sia importante valorizzare questo lavoro anziché nasconderlo.”
sguardo sul futuro: intelligenza artificiale nell’arte
Come vede l’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore?
“È fondamentale utilizzare questi strumenti senza estremismi; possono migliorare alcuni aspetti tecnici senza sostituire gli artisti umani.”
- Alex Polidori – Doppiatore e Cantautore
- Nemo – Personaggio animato
- Koda – Personaggio animato
- Timothée Chalamet – Attore protagonista
- Sempre presente alla première di Nemo
- Doppiatore in Re:Zero
- Cantante nella colonna sonora di Koda
Si ringrazia Alex Polidori per la disponibilità dimostrata durante questa intervista.