Napoli Comicon 2025: intervista esclusiva ad Alex Polidori

Contenuti dell'articolo

Il Napoli Comicon di quest’anno ha offerto l’opportunità di conoscere più da vicino Alex Polidori, un talentuoso doppiatore e cantautore. La sua carriera, che spazia tra anime, cartoni animati e film dal vivo, ha lasciato un’impronta indelebile su diverse generazioni. Durante l’intervista, sono stati approfonditi vari aspetti della sua poliedrica attività artistica, il suo amore per la musica e la squadra di calcio della Roma, oltre a considerazioni sul futuro legato all’intelligenza artificiale.

recenti progetti nel doppiaggio

Qual è stata una tua recente lavorazione come doppiatore che più ti ha colpito?

“Subaru. Senza dubbio. Anche se Re:Zero è un anime uscito tempo fa, finalmente è stato deciso di doppiarlo ed è ora disponibile su Crunchyroll. Subaru rappresenta il mio primo ruolo da protagonista in un anime; prima avevo ricoperto solo ruoli secondari come Alphonse Elric in Fullmetal Alchemist. Spero di partecipare sempre di più a questo mondo.”

inizio della carriera nel doppiaggio

L’approccio ai personaggi iconici come Nemo e Koda

“Da bambino non ero consapevole dell’impatto che stavo avendo; tutto era un gioco per me. Non avrei mai immaginato che la mia voce avrebbe segnato l’infanzia di tanti. Durante la première di Nemo, notai le reazioni del pubblico alle mie battute. Con Koda sono particolarmente affezionato perché ho cantato ‘Il mio cammino’ di Phil Collins.”

progetti musicali recenti

Canzoni e singoli dedicati alla musica

“Doppio Cuore” è il titolo del mio ultimo singolo disponibile su Spotify. Questo progetto musicale porta il mio nome senza pseudonimi strani. Cantare è sempre stata una passione; ho potuto integrare la musica con i miei ruoli recenti, come in Wonka dove ho doppiano Timothée Chalamet.”

riferimenti alla cultura calcistica

L’influenza dell’inno della Roma nella vita personale

“L’inno ‘Semo romani, ma romanisti de più’, scritto da mio padre e interpretato da Lando Fiorini negli anni ’80, continua a essere cantato negli stadi. Questa canzone ha alimentato la mia passione per la musica fin da piccolo.”

wonka e riconoscimenti recenti

L’esperienza nel film Wonka

“Le versioni storiche rimarranno iconiche ma recitare in questo ruolo mi ha portato anche a ricevere premi al Musicomics durante il Romics dello scorso anno.”

dopo le quinte del mondo del doppiaggio moderno

L’evoluzione dei doppiatori come content creator

“Essere in contatto con il pubblico è gratificante; mostrare i nostri volti può cambiare la percezione del nostro lavoro che prima era considerato riservato.”

sguardo verso il futuro: intelligenza artificiale e arte

I movimenti emergenti nell’ambito dell’intelligenza artificiale nel settore artistico

“Credo sia giusto utilizzare strumenti tecnologici per migliorare i dettagli tecnici senza sostituire nessuno nel processo creativo.”

  • Alex Polidori – Doppiatore e Cantautore;
  • Nemo – Personaggio iconico;
  • Koda – Personaggio amato;
  • TIMOTHÉE CHALAMET – Attore in Wonka;
  • Lando Fiorini – Artista storico;
  • Phil Collins – Cantautore famoso.

A conclusione dell’intervista si ringrazia Alex Polidori per la disponibilità dimostrata.