Mostro che vuole mangiarmi: una fiaba mortale avvincente

analisi di “this monster wants to eat me”
“This Monster Wants to Eat Me” rappresenta un’interessante rivisitazione della classica storia di Belle e la Bestia, proponendo una narrazione in cui entrambe le protagoniste sono adolescenti. In questo contesto, la protagonista non solo si trova a fronteggiare un mostro, ma desidera anche essere consumata da esso, creando così una trama avvincente e originale.
premiere mondiale e accoglienza
Il debutto dell’anime ha suscitato grande interesse grazie alla qualità della sua prima puntata. L’illustrazione di atmosfere malinconiche attraverso una colonna sonora classica, unite a performance vocali straordinarie, hanno contribuito a rendere questa adattamento di manga yuri imperdibile per gli appassionati del genere.
trama principale
La storia ruota attorno a Hinako (voce di Reina Ueda), una studentessa delle superiori che vive nella pittoresca cittadina costiera di Ehime. Dopo la misteriosa scomparsa dei suoi familiari, Hinako si sente profondamente sola. La sua esistenza cambia quando incontra Shiori (voce di Yui Ishikawa), una ragazza enigmatica che afferma: “Sono qui per mangiarti.” Questa frase segna l’inizio di un legame unico tra le due protagoniste.
elementi visivi e musicali
L’animazione è caratterizzata da un mix di colori morbidi e luci calde, con disegni dei personaggi che trasmettono emozioni profonde. La musica accompagna perfettamente le immagini, evocando sensazioni simili al canto delle sirene.
studio d’animazione coinvolto
Studio Lings, noto per il suo lavoro su “Yuri Is My Job!”, ha curato l’animazione del progetto. I risultati visivi sono particolarmente evidenti durante le trasformazioni mostruose di Shiori e nei movimenti subacquei di Hinako.
interventi degli autori
Dopo la premiere mondiale, si è tenuta una sessione di domande e risposte con il creatore Sai Naekawa, il produttore anime Ena Hamabe, e l’editor del manga Takumi Kamemaru. Naekawa ha espresso il suo interesse verso i mostri non come figure spaventose ma come entità affascinanti.
- Sai Naekawa – Creatore
- Ena Hamabe – Produttore Anime
- Takumi Kamemaru – Editor Manga
- Reina Ueda – Voce di Hinako
- Yui Ishikawa – Voce di Shiori
- Studio Lings – Studio d’Animazione
dove seguire l’anime
Yen Press pubblica i volumi del manga in inglese, mentre Crunchyroll inizierà lo streaming dell’anime a partire da ottobre.
Dichiarazione: Kadokawa World Entertainment (KWE) possiede la maggioranza delle azioni della Anime News Network, LLC. Yen Press, BookWalker Global e J-Novel Club sono sussidiarie della KWE.