Mostra光が死んだ夏 a池袋: esclusivi eventi e novità da novembre

Contenuti dell'articolo

mostra del TV anime “光が死んだ夏”

La prima esposizione dedicata al TV anime “光が死んだ夏” si svolgerà dal 14 novembre al 7 dicembre 2025 presso lo spazio eventi del Sunshine 60 Observatory a Ikebukuro. In concomitanza con l’annuncio, è stata svelata l’immagine principale dell’evento.

trama e successo dell’opera

“光が死んだ夏” è un’opera di gioventù horror, basata sul manga di モクモクれん, attualmente pubblicato su “ヤングエースUP”. La storia segue le avventure di 辻中佳紀, un normale studente delle superiori, che vive esperienze inquietanti accanto a una misteriosa entità chiamata ヒカル. Il manga ha raggiunto un successo notevole, superando i 350.000 volumi venduti e conquistando il primo posto nella classifica “このマンガがすごい!2023” per la sezione maschile.

produzione dell’anime

L’adattamento anime è diretto da 竹下良平, con la sceneggiatura curata dallo stesso regista. Il design dei personaggi è affidato a 高橋裕一, mentre il team di animazione è gestito da CygamesPictures. I protagonisti sono interpretati da 小林千晃 nel ruolo di 辻中佳紀 e da 梅田修一朗 come ヒカル. L’anime ha debuttato nel luglio del 2025.

dettagli della mostra

La mostra celebrerà la trasmissione dell’anime attraverso diverse installazioni che ripercorreranno momenti chiave della serie, offrendo anche numerosi punti fotografici ispirati alle scene più iconiche.

esposizioni speciali

Saranno presentati materiali esclusivi come bozzetti originali e illustrazioni rare legate all’anime. Inoltre, sarà disponibile un negozio all’interno della mostra che offrirà articoli originali con nuove illustrazioni create appositamente per l’evento.

informazioni pratiche sulla visita

  • Date: dal 14 novembre al 7 dicembre 2025
  • Sede: Sunshine City, Ikebukuro
  • Apertura: dalle ore 11:00 alle ore 20:00 (ultimo ingresso alle ore 19:30)
  • Tickets: in vendita a partire dalla fine di settembre

campagna promozionale

Sarà attiva una campagna sui social media dove i partecipanti possono vincere un poster firmato dai doppiatori principali seguendo l’account ufficiale e ricondividendo post selezionati.

  • Kōta Kobayashi
  • Shuichiro Umeda
Scritto da Gennaro Marchesi