Morte di bill flynn, celebre doppiatore a 86 anni

Contenuti dell'articolo

morte di bill flynn: un tributo a una carriera versatile

Il mondo dell’intrattenimento piange la scomparsa di Bill Flynn, noto attore e doppiatore, deceduto il 4 luglio all’età di 86 anni. La sua carriera si è contraddistinta per una varietà di ruoli che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama della voce e della recitazione.

biografia e percorso professionale

Nato il 9 settembre 1938 a Yonkers, New York, Flynn ha avuto una vita ricca di esperienze. Oltre alla sua carriera artistica, ha servito come istruttore nell’Aeronautica, lavorando anche come consulente e direttore del Centro per la Carriera e l’Orientamento per adulti con disabilità. Ha inoltre insegnato inglese conversazionale in Germania. La sua passione per la recitazione è emersa quando si è trasferito a Dallas, dove ha iniziato a esibirsi sul palco.

ruoli iconici nel doppiaggio

Flynn è ricordato soprattutto per aver interpretato il dottor Agasa nella versione originale in inglese di “Case Closed” (noto anche come “Detective Conan”) e nei primi sei film del franchise. Altri ruoli significativi includono:

  • Genzo in “One Piece”
  • Capitano Rabollo in “Gunslinger Girl”
  • Roy in “Attack on Titan”
  • Buchholz in “Kiddy Grade”
  • Kosaku Kotoishi in “Barakamon”
  • Nonno di Tomoki in “Heaven’s Lost Property”

ricordi e commemorazioni

Sarà celebrato un servizio commemorativo sabato alle ore 10:30 presso il Restland Memorial Chapel a Dallas, TX. Bill Flynn lascia dietro di sé un’eredità significativa, sopravvivendo attraverso i suoi lavori e i ricordi delle persone che lo hanno conosciuto, tra cui la sorella Betty, il fratello John e il figlio Aaron.