Morte della doppiatrice tomo sakurai: un tributo a una leggenda del doppiaggio

La recente scomparsa della doppiatrice Tomo Sakurai ha suscitato grande commozione nel mondo dello spettacolo. L’annuncio, diffuso tramite il profilo ufficiale su X (ex Twitter), ha rivelato che la talentuosa artista è deceduta il 13 agosto, all’età di 53 anni, a causa di un cancro che aveva colpito più organi. I funerali si svolgeranno in forma privata, riservati ai familiari più stretti, mentre l’agenzia dell’artista sta considerando di organizzare un evento commemorativo per i fan.

carriera e contributi artistici di sakurai

Tomo Sakurai ha iniziato la sua carriera nel 1987 come parte del gruppo idol Lemon Angel. Successivamente, ha intrapreso una carriera da doppiatrice. Nel settembre 2016, ha annunciato il suo ritiro dalle scene a causa di difficoltà vocali; Nel giugno 2019 è tornata a lavorare dopo una pausa. Tra i suoi ruoli più noti figurano:

  • Mylene Flare Jenius in Macross 7
  • Misao Makimachi in Rurouni Kenshin
  • Shayla-Shayla in El Hazard – The Magnificent World
  • Meimi Haneoka in
  • Hinowa in Gintama

Negli ultimi anni, Sakurai ha prestato la voce a personaggi come Kōshi in Ushio e Tora , la madre di Mumei in Kabaneri of the Iron Fortress , e Shirona/Cynthia in Pokémon: Cronache di Arceus . Oltre alla recitazione, ha avuto successo anche nella musica: le sue sigle includono brani per anime come:

  • Lemon Angel
  • My Otome
  • The World God Only Knows
  • Canzoni per la serie , interpretando Mylene Flare Jenius.

Sakurai lascia un’eredità duratura nel campo dell’animazione e della musica giapponese, con un vasto repertorio che continuerà ad essere apprezzato dai fan.

Fonte consultata:
Animenewsnetwork.com.