Mike McFarland affronta il glioblastoma dopo interventi per tumore al cervello

Contenuti dell'articolo

Mike McFarland: aggiornamenti sulla salute

Recentemente, la salute di Mike McFarland ha attirato l’attenzione del pubblico dopo la sua diagnosi di glioblastoma, un tipo aggressivo di cancro al cervello. Questo è emerso dopo che McFarland ha subito un intervento chirurgico a gennaio per rimuovere un tumore cerebrale. Attualmente, si trova in ospedale e sta programmando il trasferimento in una struttura di assistenza specializzata per continuare le cure necessarie.

Dettagli della campagna di crowdfunding

Per supportare McFarland durante questo difficile percorso, è stata avviata una campagna di crowdfunding su GoFundMe. L’obiettivo iniziale era fissato a 65.000 dollari, ma grazie alla generosità dei sostenitori, sono stati raccolti oltre 189.160 dollari, con un nuovo obiettivo stabilito a 200.000 dollari per coprire i costi delle sue cure.

Storia clinica e interventi chirurgici

La scoperta del tumore è avvenuta durante una visita medica, inizialmente pensata per un’infezione dell’orecchio interno. Dopo il primo intervento, McFarland ha dovuto affrontare una seconda operazione ad aprile per indagare su un’infezione sconosciuta.

Contributi professionali e ruoli nel settore

Oltre alla sua carriera come attore vocale, Mike McFarland ha ricoperto ruoli significativi come produttore esecutivo e direttore ADR in numerose serie anime prodotte da ADV e Funimation. Tra i titoli più noti figurano:

  • Dragon Ball Z
  • Fullmetal Alchemist
  • Eden of the East
  • One Piece
  • Evangelion
  • Lupin III
  • Attack on Titan
  • Odd Taxi
  • Date A Live IV
  • Trigun Stampede

I personaggi interpretati da Mike McFarland

Nella sua carriera come attore vocale, ha dato vita a vari personaggi iconici tra cui:

  • Mastro Roshi e Yajirobe in Dragon Ball
  • Mikoto Hyuga nella serie Evangelion
  • Sky Master in Heaven’s Lost Property
  • Ashigaru Ishikawa in Lupin III: The Woman Called Fujiko Mine
  • Buggy in One Piece