Midnight heart debutta il 6 gennaio: trailer e dettagli sull’anime

Contenuti dell'articolo

Il nuovo adattamento animato di Tune In to the Midnight Heart (Mayonaka Heart Tune) ha recentemente fatto il suo ingresso nel panorama degli anime, presentando un video promozionale che anticipa la sua attesissima uscita. La serie, basata sul manga di Masakuni Igarashi, debutterà ufficialmente il 6 gennaio.

sigle e anteprime musicali

L’opening della serie, intitolata “Tsuki ni Mukatte Ute” (Attack Toward the Moon), è interpretata da Suisei Hoshimachi. L’ending, “Koe no Kiseki” (Trails of Voices), è cantata da Soala. Entrambi i brani possono essere ascoltati in anteprima nel video promozionale.

trama di Tune In to the Midnight Heart

Nella storia, il protagonista Arisu scopre una trasmissione radiofonica misteriosa chiamata “Midnight Heart Tune”. La voce incantevole della conduttrice, nota come Apollo, diventa per lui un elemento rassicurante nelle notti solitarie. Col passare del tempo, però, sia la trasmissione che Apollo scompaiono senza lasciare traccia. Anni dopo, durante gli anni del liceo, Arisu trova un indizio che potrebbe rivelare l’identità di Apollo all’interno del club delle telecomunicazioni della scuola. Qui incontra quattro ragazze con sogni legati all’uso della propria voce e decide di aiutarle a realizzarli nella speranza di scoprire la verità su Apollo.

personaggi principali e cast vocale

Nell’anime sono presenti diversi personaggi chiave:

  • Momoko Seto: Rikka Inohana;
  • Rumi Okubo: Nene Himekawa;
  • Sayumi Suzushiro: Iko Kirino;
  • Miku Itō: Shinobu Uzuki;
  • Rikuya Yasuda: Arisu Yamabuki;
  • Kana Hanazawa: Lemon Ando.

dettagli sulla produzione dell’anime

L’anime è diretto da Masayuki Takahashi, noto per altri lavori come “Butareba -The Story of a Man Turned into a Pig- “, presso lo studio di animazione Gekkō. La composizione della serie è affidata a Yukie Sugawara, mentre il design dei personaggi è curato da Tomoyuki Shitaya.

dove leggere il manga in giappone e italia

L’opera viene pubblicata in Giappone sul settimanale “Weekly Shōnen Magazine ” diKodansha dallo scorso settembre ed è composta attualmente da 10 volumi. In Italia è disponibile grazie aJ-POP Manga.

Fonte consultata:
Animenewsnetwork.com.

Scritto da Gennaro Marchesi