McDonald’s Giappone introduce nuove regole per il rilascio delle carte Pokémon

Contenuti dell'articolo

collaborazione tra mcdonald’s giappone e pokemon

La recente iniziativa di McDonald’s Giappone in collaborazione con il franchise Pokémon ha suscitato notevole attenzione, ma non è andata come previsto. Lanciata l’8 agosto, la promozione denominata Pokémon Happy Meal prevedeva, oltre ai tradizionali giocattoli, una carta esclusiva del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, disponibile solo dal 9 all’11 agosto. Tale carta rappresentava Pikachu, accompagnata da una selezione casuale di carte tra Sprigatito, Fuecoco, Quaxly, Ralts e Riolu. Le ultime sono ristampe di artwork recenti, mentre Pikachu ha ricevuto un artwork nuovo.

risultati della promozione

Il risultato finale è stato sorprendente: la promozione si è esaurita in un solo giorno. Un gran numero di rivenditori ha invaso i fast food per accaparrarsi i prodotti e rivenderli online a prezzi maggiorati.

situazione nei ristoranti

Le scene verificatesi durante questo periodo parlano chiaro: si sono registrati acquisti massicci, resse nei locali e cibo abbandonato sui tavoli o sui marciapiedi. Molti clienti abituali si sono ritrovati senza nulla. La situazione è divenuta talmente critica da costringere McDonald’s Giappone a pubblicare un comunicato ufficiale di scuse, denunciando il comportamento scorretto di alcuni acquirenti.

“Una parte dei clienti ha acquistato grandi quantità con l’intento di rivendere le carte, causando congestione e confusione nei nostri ristoranti e nelle aree circostanti,” si legge nella nota. “Ci scusiamo profondamente con i nostri clienti abituali, il personale e i residenti delle zone vicine.”

critiche al comportamento degli acquirenti

In Giappone, lo spreco alimentare è un tema molto sentito; pertanto, l’idea che qualcuno ordinasse sei o più Happy Meal solo per ottenere la carta ha suscitato indignazione nell’opinione pubblica. Il comportamento degli speculatori è stato definito “irrispettoso e inaccettabile”, portando McDonald’s a introdurre nuove misure restrittive.

nuove misure adottate da mcdonald’s

Nella comunicazione ufficiale si fa riferimento alla possibilità di limitare il numero di acquisti per determinati set di Happy Meal in specifici periodi. Inoltre, potrebbero essere imposte restrizioni sugli ordini tramite app mobile e consegne a domicilio durante tali periodi critici.

“I clienti le cui azioni hanno chiaramente ostacolato la promozione verranno rimossi dall’app ufficiale,” conclude il comunicato.

collaborazioni future per contrastare la rivendita

L’azienda intende collaborare con i principali siti di e-commerce per limitare la rivendita “maliziosa” dei prodotti promozionali. Sebbene moralmente criticabile, tale pratica non risulta illegale.

Speranza futura: Le nuove misure dovrebbero restituire il giusto spirito alla promozione pensata per far felici i più piccoli e gli appassionati del mondo Pokémon.

  • Pikachu
  • Sprigatito
  • Fuecoco
  • Quaxly
  • Ralts
  • Riolu