Lucca comics & games 2025: scopri ospiti e eventi per giochi da tavolo e di ruolo

Contenuti dell'articolo

La fiera Lucca Comics & Games, anche per il 2025, si conferma come un importante punto di riferimento per gli appassionati del mondo dei giochi. Il padiglione Carducci ospiterà una serie di eventi e ospiti internazionali dedicati ai giochi da tavolo, ai giochi di ruolo e alle carte collezionabili, tra cui titoli iconici come Yu-Gi-Oh! e Magic: The Gathering.

lucca comics & games 2025: il padiglione carducci al centro dell’azione ludica

Novità editoriali, mostre ed eventi speciali saranno al centro della manifestazione.

Il padiglione Carducci rappresenta il cuore pulsante dell’area Games, dove i principali editori presenteranno le loro ultime creazioni. Saranno disponibili anteprime attese e celebrazioni che ripercorrono la storia del gioco, come i 50 anni di Games Workshop. Non mancheranno dimostrazioni pratiche presso il Lucca Games Cafè, uno spazio di oltre 660 mq con più di 70 tavoli da gioco.

  • Seb McKinnon
  • , illustratore noto per le sue opere su Magic: The Gathering;

  • Marta Nael
  • , artista affermata nel panorama fantasy;

  • Domenico Cava
  • , illustratore versatile;

  • Greg Staples
  • , esperto in illustrazione ludica;

  • Karl Kopinski
  • , celebre per il suo stile unico.

matthew mercer e marisha ray: ospiti d’onore a lucca comics & games 2025

I protagonisti di Critical Role faranno la loro prima apparizione in Italia.

Matthew Mercer e Marisha Ray parteciperanno a diverse attività durante l’evento. I fan potranno ottenere autografi sui manuali del nuovo gioco da tavolo Daggerheart, recentemente annunciato da Acheron Games. Un concorso permetterà a cinquanta fortunati partecipanti di ricevere firme delle due star.
Le sessioni si svolgeranno il 31 ottobre e 1° novembre , con un incontro speciale dedicato a Critical Role.

eventi speciali e anniversari significativi al festival

celebrando i 50 anni di chaosium e i 40 anni della scatola rossa

L’anniversario della casa editrice Chaosium sarà festeggiato con eventi tematici.

Anche la storica “scatola rossa” di Dungeons & Dragons compie 40 anni. Lucca Comics & Games celebrerà questo traguardo con un’avventura speciale dal titolo “Lucca bacia il cielo”, scritta da Christian Bellomo e Andrea Mollica.
Inoltre, eventi come “La Notte dei Mondrago” offriranno esperienze immersive legate all’horror gotico.

la mostra “forging the myth”: arte e artefatti dalla games workshop

L’esposizione celebra l’impatto culturale della Games Workshop attraverso artefatti storici.

Sarà possibile ammirare opere d’arte iconiche provenienti dalla collezione privata di Alex Read, insieme agli oggetti appartenuti a Ian Livingstone. La mostra intende esplorare l’evoluzione delle narrazioni create dalla Games Workshop nel corso degli anni.

novità editoriali in arrivo a lucca comics & games 2025

I principali editori presenteranno una vasta gamma di nuovi titoli.
  • Dixit – Carta speciale dedicata a Lucca: presentata dall’illustratrice Marie Cardouat;
  • Pozioni Esplosive Collector’s Edition: edizione limitata supporto fino a sei giocatori;
  • Elder Mythos: gioco di ruolo originale che ribalta la prospettiva lovecraftiana;
  • MÖRK BORG: GDR doom metal ambientato in un contesto apocalittico;
  • Kulthos: un titolo horror cosmico firmato Claudio Serena.

wizards of the coast: magia ed emozioni al festival

Wizards of the Coast svelerà novità su Magic: The Gathering e Dungeons & Dragons. Sarà presente un’area dedicata alla presentazione del Kit per Principianti del set Avatar: La Leggenda di Aang. Gli appassionati avranno così l’opportunità unica di immergersi nelle atmosfere magiche dei giochi più amati al mondo.

sylvanian families festeggia 40 anni a lucca comics & games

Sylvanian Families porterà oltre trenta prodotti in edizione limitata esclusivamente al festival, offrendo ai visitatori l’occasione unica per entrare nell’universo affascinante dei personaggi che hanno segnato generazioni intere.

il paradiso dei collezionabili al festival

A Lucca Comics & Games sarà presente anche una vasta area dedicata ai collezionabili. Il Padiglione San Francesco ospiterà marchi iconici come Giochi Preziosi, Sanrio ed altri ancora.
Un’esperienza imperdibile per tutti gli appassionati del settore!

Fonte consultata:
Comunicato stampa ufficiale

Scritto da Gennaro Marchesi