Lucca Comics & Games 2025: scopri i vincitori dei Comics Awards

Il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha ospitato una serata memorabile, ricca di emozioni e premi, in occasione dell’edizione 2025 dei Lucca Comics & Games Awards. Questo evento annuale celebra le voci più significative del fumetto e dell’illustrazione, creando un ambiente festoso dove il talento si unisce alla passione di autori e pubblico.

premi principali e riconoscimenti

Tra i premi assegnati spiccano diversi riconoscimenti prestigiosi. Il titolo di Yellow Kid come Maestro del Fumetto è stato conferito a Tetsuo Hara, noto per la sua opera “Ken il Guerriero”, che rappresenta un simbolo per una generazione e un’autorità nel panorama del fumetto giapponese. Il premio per il Fumetto dell’anno è andato a The Horizon di JH, pubblicato da ReNoir Comics / Gaijin, apprezzato sia dalla critica che dai lettori. Inoltre, l’onorificenza di Autore dell’anno è stata attribuita ad Alessandro Tota, per le sue opere “La magnifica illusione” (Coconino Press) e “Lo specchio” (Canicola).

gran guinigi e altre categorie

Nell’ambito dei premi Gran Guinigi, sono stati riconosciuti diversi lavori eccellenti:

  • Il figlio di Pan di Fabrizio Dori (Oblomov Edizioni) – miglior disegno;
  • La seconda vita di Sander – Libro Primo di Stepan Razorënov (Hollow Press) – miglior sceneggiatura;
  • Veil di Kotteri! (Edizioni BD / J-Pop) – miglior serie.

Premi speciali e tecnici

I riconoscimenti non si sono limitati alle sole categorie principali. Sono stati premiati anche:

  • Anamali Domestici di Bianca Bagnarelli (Coconino Press) – miglior raccolta;
  • Daniele Kong, miglior esordio con “Bestie in fuga”.
  • Premi tecnici a Valentina Vignola per le traduzioni (Claudine, J-Pop Manga) e Fabio Gadducci (La leggenda di Luther Arkwright, Tunué);
    miglior copertina firmata da Ai Weiwei per Zodiac.

L’importanza del lucca comics & games awards

L’edizione 2025 ha ulteriormente sottolineato come il festival rappresenti non solo un evento dedicato al fumetto ma anche un vero punto d’incontro tra arte, emozione e cultura pop internazionale. Lucca Comics & Games continua a crescere ogni anno, affermandosi come la principale celebrazione europea dedicata al fumetto, ai giochi e all’immaginazione in tutte le sue forme.

Scritto da Gennaro Marchesi