Lucca Comics Awards 2025: i 30 finalisti per il premio del fumetto italiano

La cerimonia dei Lucca Comics Awards 2025, che si svolgerà il 30 ottobre presso il Teatro del Giglio di Lucca, rappresenta un importante evento annuale dedicato al mondo del fumetto in Italia. In attesa della proclamazione dei vincitori, sono stati resi noti i 30 titoli finalisti, selezionati da un apposito Comitato di lettori e lettrici tra oltre 300 candidature.
selezione dei titoli finalisti
I titoli scelti spaziano tra opere italiane e internazionali, comprendendo autori affermati e nuovi talenti. Questa selezione mira a evidenziare la ricchezza e la diversità della nona arte. I generi variano dai manga ai graphic novel, dalle raccolte brevi alle serie più ampie, con ogni opera che rappresenta una parte significativa dell’anno editoriale trascorso.
Partner prestigiosi come Robinson e la Repubblica supporteranno l’evento con approfondimenti e contenuti specializzati. Anche le librerie Feltrinelli daranno visibilità ai titoli selezionati attraverso percorsi dedicati per facilitare la scoperta delle opere.
titoli in gara
Nella lista dei finalisti figurano alcuni titoli notevoli, tra cui:
- Animali domestici di Bianca Bagnarelli (Coconino Press)
- Mujina into the Deep di Inio Asano (Panini – Planet Manga)
- Ragazzo di Zuzu (Coconino Press)
- The Grocery di Aurélien Ducoudray e Guillaume Singelin (Bao Publishing)
- Veil di Kotteri!
- Transformers vol. 1 di Daniel Warren (saldaPress)
sistema giudicante e categorie premiate
L’incarico di designare i vincitori spetta a una giuria composta da professionisti del settore, tra cui nomi noti come Kulina Muhova, Mauro Uzzeo e Carmine Di Giandomenico. Le categorie principali includono:
- Yellow Kid Fumetto dell’anno
- Miglior Fumetto Breve o Raccolta
- Miglior Disegno
- Miglior Sceneggiatura
- Miglior Fumetto Seriale
Nell’ambito della serata verranno consegnati anche premi speciali come il Yellow Kid Maestra/Maestro del Fumetto , il , oltre al premio Generazioni destinato ai lettori più giovani.
sintesi finale sull’evento
I riflettori sono puntati su Lucca: il 30 ottobre svelerà chi sarà insignito degli “Oscar italiani del fumetto”. L’attesa è alta per scoprire quali opere saranno riconosciute per la loro eccellenza nel panorama fumettistico italiano.
dettaglio completo dei 30 titoli selezionati
- Anomalìe Domestiche di Bianca Bagnarelli (Coconino Press)
- Babba Dove Sei? di Francesca Ghermandi (Canicola)
- C’era Una Volta L’Est di Boban Pesov (Tunué)
- Dov’era Il Corpo di Ed Brubaker E Sean Phillips (saldaPress)
- Kowloon – Generic Romance di Jun Mayuzuki (J-POP Manga)
…
[Continua fino alla fine dell’elenco]