Love dan 2026: brano di幾田りら voyage in uscita il 31 ottobre con video e commenti

Contenuti dell'articolo

nuovo singolo di幾田りら: “Voyage”

Il 31 ottobre segnerà il lancio del nuovo brano di 幾田りら, intitolato “Voyage”. L’artista, nota anche come vocalist del duo YOASOBI, ha composto questo pezzo come parte della colonna sonora per la terza stagione dell’anime “SPY×FAMILY”.

collaborazione con il contest “LOVE ダン2026”

“Voyage” sarà utilizzato come canzone ufficiale per il concorso di danza video destinato agli studenti delle scuole superiori, denominato “LOVE ダン2026”. Questo evento prevede che i partecipanti creino e pubblichino video di danza utilizzando un’unica traccia musicale. La coreografia è stata curata da akane, rinomata per il suo lavoro nel settore.

tematiche del brano

Il testo di “Voyage” affronta le sfide e le aspirazioni che i giovani vivono, riflettendo i sentimenti personali di 幾田りら. La canzone include un coro realizzato insieme a membri ed ex membri dell’unità acustica ぷらそにか, con l’intento di creare un legame emotivo con gli studenti coinvolti nel contest.

video promozionale e partecipazione degli artisti

In vista della pubblicazione del singolo, è stato rilasciato un breve video di danza che presenta vari ospiti tra cui:

  • 佐藤大樹 (FANTASTICS)
  • 許豊凡 (INI)
  • 中間淳太 (WEST.)
  • FUMA (&TEAM)

dettagli sul contest “LOVE ダン2026”

I partecipanti al concorso hanno tempo fino al 14 gennaio 2026 per presentare le loro opere. 幾田りら ha espresso entusiasmo riguardo alla sua partecipazione, incoraggiando gli studenti a esprimere se stessi attraverso la danza.

commento di akane

La coreografa akane ha condiviso la sua gioia nell’essere parte dell’iniziativa, auspicando una crescita personale e collettiva tra i partecipanti durante il processo creativo.

riconoscimenti recenti

Nell’ambito della cultura pop contemporanea, 幾田りら è stata nominata in un progetto web da parte della rivista Cosmopolitan, dedicato ai talenti emergenti della Generazione Z. L’intervista include riflessioni sull’esperienza artistica e sulla sua evoluzione professionale.

Scritto da Gennaro Marchesi