Let’s play: trailer dell’anime con sottotitoli in inglese svela cast, staff e premiere di ottobre

Contenuti dell'articolo

La notizia dell’adattamento anime del web comic “Let’s Play” di Leeanne M. Krecic, conosciuta anche come Mongie, ha suscitato notevole interesse tra gli appassionati. Crunchyroll ha recentemente rilasciato un nuovo teaser trailer, che offre uno sguardo approfondito sul cast e sulla squadra coinvolta nella produzione, confermando la data di debutto per ottobre 2025.

nuovi membri del cast

Il teaser ha presentato alcuni nuovi attori che si uniranno al progetto:

  • Shimba Tsuchiya nel ruolo di Marshall Law
  • Yūichi Nakamura nel ruolo di Charles Jones
  • Tomokazu Sugita nel ruolo di Link Hudson

musica e produzione dell’anime

La colonna sonora dell’anime sarà composta da Conisch, mentre la direzione è affidata a Daiki Tomiyasu. La progettazione dei personaggi è curata da Ebimo, con la composizione della serie gestita da Aya Matsui. La pianificazione e produzione sono sotto l’egida di Slow Curve.

dettagli sulla trasmissione e premiere mondiale

L’anime andrà in onda nel blocco programmatico +Ultra di Fuji TV a partire da ottobre 2025. Crunchyroll ha già tenuto la premiere mondiale durante l’Anime Expo, il 3 luglio, alla presenza della creatrice Leeanne M. Krecic, del regista Daiki Tomiyasu e dei produttori Heather Horn, Hana Sugawara e Minaka Sakamoto.

soggetto del web comic “let’s play”

“Let’s Play” racconta le avventure di una giovane sviluppatrice di videogiochi che si trova a dover affrontare critiche inaspettate dopo che un noto streamer recensisce negativamente il suo primo gioco. La storia esplora temi legati ai videogiochi, alle dinamiche sociali e all’ansia sociale.

sull’autrice e il futuro del fumetto

Mongie ha lanciato il fumetto sulla piattaforma WEBTOON nel 2016, ma ha annunciato che non ci saranno ulteriori aggiornamenti fino all’autunno del 2025 per motivi legati alla piattaforma stessa.

studio OLM: una reputazione consolidata nell’animazione

L’OLM è rinomata per la produzione di anime famosi come Pokémon e Yo-kai Watch. Tra i suoi lavori recenti figurano titoli come Odd Taxi e Komi Can’t Communicate.

  • Pokémon (tv anime)
  • Yo-kai Watch (tv anime)
  • Berserk (anime)
  • Komi Can’t Communicate (anime)
  • The Apothecary Diaries (anime)
  • Pon no Michi (anime)
  • Summer Time Rendering (anime)
  • The Faraway Paladin: The Lord of Rust Mountain (anime)