Lamentele dei turisti in giappone: cosa infastidisce davvero?

Il crescente interesse per il Giappone come meta turistica continua a emergere, con un numero sempre maggiore di visitatori provenienti da tutto il mondo. Anche le destinazioni più affascinanti possono presentare delle sfide. Per comprendere le problematiche riscontrate dai viaggiatori stranieri, l’Agenzia del Turismo Giapponese ha condotto un’indagine approfondita.
risultati dell’indagine sui turisti stranieri
Tra luglio e dicembre 2024, sono stati intervistati 4.189 viaggiatori in partenza dagli aeroporti principali giapponesi: Narita, Haneda, Kansai, Fukuoka e New Chitose. I partecipanti hanno segnalato diverse difficoltà durante il soggiorno in Giappone.
principali problematiche riscontrate
I risultati dell’indagine hanno rivelato che:
- 6,1% ha avuto difficoltà a trovare Wi-Fi gratuito e servizi internet pubblici.
- 8,6% si è lamentato delle lunghe procedure di ingresso al momento dell’arrivo.
- 10,8% ha trovato problemi con la segnaletica multilingue.
- 12,3% ha avuto difficoltà nel comprendere dove mettersi in fila per i mezzi pubblici.
- 13,1% ha segnalato attrazioni turistiche affollate.
- 15,2% ha riscontrato difficoltà nella comunicazione con il personale di ristoranti e negozi.
- 21,9% si è lamentato della scarsità di cestini pubblici per i rifiuti.
soddisfazione generale dei visitatori
Sebbene ci siano state delle lamentele significative, una parte rilevante dei viaggiatori ha riportato esperienze positive. Infatti, rispetto all’anno precedente in cui solo il 29,7% dichiarava di non aver avuto problemi durante il soggiorno in Giappone, la percentuale è salita al 51,1% nell’ultima indagine. Questo incremento evidenzia un miglioramento percepito rispetto alle esperienze passate e rappresenta un dato significativo considerando anche i cambiamenti avvenuti dopo la pandemia.