Kenjirō tsuda: 30 anni di voci indimenticabili

Contenuti dell'articolo

kenjirō tsuda: carriera e traguardi nel mondo del doppiaggio

Kenjirō Tsuda si è affermato come uno dei doppiatori più prolifici nel panorama dell’animazione giapponese. Durante un incontro a Anime NYC, ha condiviso le esperienze che hanno caratterizzato i suoi oltre 30 anni di carriera. L’attore ha iniziato il suo percorso artistico attraverso il teatro durante la scuola media, mostrando fin da giovane una forte passione per il cinema americano e registi come Spike Lee.

l’inizio della carriera e la transizione al doppiaggio

Inizialmente, Tsuda aspirava a diventare un regista cinematografico e fu ammesso in una scuola di cinema. Non essendo particolarmente portato per la scrittura di sceneggiature, decise di approfondire l’arte della recitazione. Questo lo portò a lavorare nel teatro fino a ricevere un’offerta per un ruolo in un anime intitolato H2. La sua carriera subì una svolta significativa quando ottenne il ruolo di Seto Kaiba in Yu Gi Oh!, che rappresentò il punto di partenza della sua avventura nel mondo degli anime.

esperienze oltre l’animazione

Nell’ambito delle sue attività artistiche, Tsuda ha anche partecipato a produzioni teatrali, doppiaggi di film americani dal vivo e ruoli in film giapponesi dal vivo. Pur variando le tecniche recitative in base al progetto, mantiene costante l’essenza del suo lavoro. Ha inoltre realizzato il sogno di diventare regista cinematografico, sebbene con poca esperienza; riconosce che questo ruolo richiede una maggiore consapevolezza nella produzione e si impegna a garantire un ambiente sereno per gli attori.

la voce e l’arte del doppiaggio

Tsuda ha rivelato che non ha mai ricevuto formazione specifica nel campo del doppiaggio, affrontando inizialmente delle difficoltà nell’adattare il ritmo della propria voce all’animazione. Con gli anni, ha notato come spesso gli animatori modificano le scene per allinearsi alle performance vocali. Riconosce quindi l’importanza del lavoro degli animatori nell’animare i personaggi e rispetta profondamente il loro contributo.

preparazione ai ruoli e interazioni con i fan

Nella preparazione per i suoi ruoli, Tsuda si dedica ad una ricerca approfondita; considera fondamentale dare una forte impressione nei primi momenti in cui appare un personaggio. Nonostante la sua lunga carriera, spesso non viene riconosciuto visivamente ma piuttosto attraverso la sua voce. Ha notato anche di aver prestato la voce a numerosi animali nei suoi lavori passati, molti dei quali tendono ad essere caratterizzati da tratti burberi.

Dopo aver risposto alle domande del pubblico, Tsuda è stato invitato a tenere alcuni discorsi motivazionali casuali che hanno suscitato molte risate tra i presenti. Ha concluso ringraziando tutti per il supporto ricevuto sui social media dai fan anglofoni, sottolineando quanto fosse importante per lui incontrarli durante questo evento.

  • Kenjirō Tsuda – Doppiatore principale
  • Spike Lee – Regista ammirato
  • Seto Kaiba – Personaggio iconico in Yu Gi Oh!
  • Ami Koshimizu – Collega nel settore
  • Takahiro Sakurai – Collaboratore noto
  • Sora Amamiya – Altra figura rilevante negli anime
  • Miyuki Sawashiro – Partecipante al settore dell’animazione