Kazuya minekura riprende wild adapter dopo 9 anni

ripresa della serie manga Wild Adapter

La casa editrice Ichijinsha ha annunciato il ritorno della serie manga Wild Adapter, creata da Kazuya Minekura. Questa ripresa avverrà con la pubblicazione del 50° capitolo, prevista per il prossimo 8 agosto, dopo la conclusione dei lavori di manutenzione sul sito web Ichijin Plus. Questo nuovo capitolo segna un’importante ripartenza, poiché l’ultimo capitolo era stato rilasciato nel 2016.

trama e personaggi principali

La narrazione di Wild Adapter ruota attorno alla figura di Makoto Kubota, un giovane leader di una gang che accoglie Minoru Tokitoh, un ragazzo con un passato misterioso. Minoru è stato esposto a una droga nota come “W.A.”, che ha trasformato il suo braccio destro in un arto mostruoso. Insieme, i due protagonisti si imbarcano in un’indagine per scoprire le origini della sostanza che sta devastando il sottobosco criminale della città.

storia editoriale e sviluppo

L’opera ha debuttato nel 2000 sulla rivista bimestrale Chara, ed è successivamente passata sotto l’egida di Ichijinsha nel 2011. Da quel momento, è stata pubblicata nella rivista Zero-Sum Ward fino alla sua chiusura nel maggio del 2015. La serie ha poi trovato nuova vita su Zero-Sum Online. Nel corso degli anni, sono stati pubblicati diversi volumi raccolti di Wild Adapter, con il settimo volume rilasciato a luglio del 2015.

sospensioni e adattamenti anime

A causa di problemi di salute dell’autrice, la serializzazione di Wild Adapter è stata rallentata nel 2013. Nonostante ciò, la serie ha ispirato anche delle produzioni anime originali; infatti, nel 2014 è uscito un OVA e ne è seguito un secondo nel 2015.

  • Kazuya Minekura – autrice
  • Makoto Kubota – protagonista maschile
  • Minoru Tokitoh – co-protagonista con un passato misterioso
  • Ichijinsha – casa editrice della serie
  • Saiyuki Reload Blast – altra opera dell’autrice in ripresa dopo cinque anni di pausa prevista per settembre 2024.