Hunting soul di d-and-d in italiano su crunchyroll con giacomo voli

Contenuti dell'articolo

il fenomeno musicale “hunting soul”

Il mondo degli appassionati di anime e manga ha accolto con entusiasmo la canzone “Hunting Soul“, un vero e proprio tormentone dell’estate 2025. Questo brano, realizzato dalla band fittizia HAYASii, ha fatto il suo debutto nell’episodio 6 della seconda stagione di DanDanDan, corrispondente all’episodio 18 complessivo della serie. In breve tempo, la canzone ha superato le 10 milioni di visualizzazioni su YouTube, diventando un fenomeno musicale inarrestabile.

controversie e rimozioni dalle piattaforme

A metà agosto, “Hunting Soul” è stata rimossa da numerose piattaforme di streaming giapponesi a causa di una controversia legata al copyright. Questa situazione ha costretto il comitato di produzione dell’anime a emettere un comunicato ufficiale di scuse per i disagi causati.

la versione italiana della canzone

Crunchyroll. Lo studio di doppiaggio MOLOK ha intrapreso l’iniziativa di localizzare il brano e farlo interpretare dal cantante Giacomo Voli, noto come frontman della band Rhapsody of Fire.

dichiarazioni del CEO di molok studios

A seguito delle novità riguardanti la canzone, sono state richieste informazioni aggiuntive a Andrea “Dek” De Cunto, CEO e Localization Manager di Molok Studios. Egli ha dichiarato: “Ogni volta che ci sono momenti musicali nelle serie che curiamo, i direttori e i fonici si attivano prontamente per avvisarmi. La possibilità di realizzare una versione italiana della canzone era già nell’aria.” Inoltre, De Cunto ha evidenziato come fosse fondamentale mantenere l’essenza del brano originale durante l’adattamento.

  • HAYASii
  • Dandadan
  • MOLK Studios
  • Giacomo Voli (Rhapsody of Fire)
  • Andrea “Dek” De Cunto (CEO Molok)
  • Marc Hudson (Dragonforce)
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Molok studios (@molokstudios)

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Mosè Singh (@mose.singh)

Scritto da Gennaro Marchesi