Hiphop e spettacolo: reportage sul live di buster bros!!! e bad ass temple

Il 4 ottobre 2025 ha avuto luogo un evento straordinario: il live streaming dell’11° concerto di “ヒプノシスマイク -Division Rap Battle-“, intitolato “Final D.R.B”, con protagonisti i gruppi “Buster Bros!!!” e “Bad Ass Temple”. Questa manifestazione ha rappresentato l’epilogo delle battaglie rap presentate nel film, offrendo agli spettatori una serata ricca di emozioni e intrattenimento.
dettagli dell’evento
La performance è stata caratterizzata da un mix di musica e interazione, con la proiezione di scene esclusive del film prima dell’inizio dei concerti. La combinazione tra le esibizioni dal vivo e la visione del film ha creato un’atmosfera coinvolgente, in grado di catturare l’attenzione degli spettatori.
la scaletta della serata
I membri dei due gruppi hanno dato vita a momenti memorabili sul palco. Il primo brano ha segnato l’inizio della competizione, con i protagonisti che hanno interagito vivacemente tra loro. L’entusiasmo è stato palpabile quando i personaggi hanno scambiato battute e provocazioni, creando un clima di attesa per le performance successive.
cast e ospiti presenti
Durante l’evento, si sono esibiti diversi talentuosi membri del cast:
- 木村昴 (Yamada Ichirou)
- 石谷春貴 (Yamada Jirou)
- 天崎滉平 (Yamada Saburou)
- 葉山翔太 (Haramitsu Kyouka)
- 榊原優希 (Shikijou Juushi)
- 竹内栄治 (Tengoku Goku)
sorprese per il pubblico
Nella parte finale dell’evento, è stata annunciata una nuova iniziativa: il rilascio di un “CLEAR CARD” illustrativo dedicato ai fan. Questo omaggio è stato accolto con grande entusiasmo dai partecipanti, contribuendo a rendere la serata ancora più speciale.
battaglia finale e conclusione
L’evento si è concluso con una performance intensa del brano “Last Man Standing”, durante la quale gli artisti hanno mostrato le loro abilità rap in modo straordinario. Gli spettatori sono stati coinvolti nell’atmosfera vibrante della competizione, dimostrando il proprio supporto attraverso applausi e cori entusiasti.
L’11° LIVE non solo ha celebrato la musica ma anche l’importanza della comunità che si è formata attorno al progetto “ヒプノシスマイク”. Con oltre otto anni di storia, questo evento ha ulteriormente consolidato il legame tra gli artisti e i loro fan.