Hikaru è morto: arriva la seconda stagione dell’anime estate 2023

Contenuti dell'articolo

L’annuncio della seconda stagione de L’estate in cui Hikaru è morto ha suscitato grande interesse tra i fan dell’anime, tratto dall’omonimo manga di Mokumokuren. Sebbene non sia stata comunicata una data di uscita, la prima stagione è attualmente disponibile su Netflix.

trama della prima stagione

La storia ruota attorno a due ragazzi, Yoshiki e Hikaru, che sono cresciuti insieme in un piccolo villaggio. Un giorno, Yoshiki percepisce un cambiamento inquietante nel suo amico: un’entità sembra aver preso il suo posto. Nonostante questa consapevolezza, Yoshiki decide di rimanere al fianco di Hikaru mentre nel villaggio iniziano a manifestarsi eventi misteriosi e inquietanti.

illustrazioni speciali per l’annuncio

Per celebrare l’arrivo della nuova stagione, Mokumokuren e il character designer della prima stagione, Yūichi Takahashi, hanno condiviso due illustrazioni esclusive.

Illustrazione di Mokumokuren:

Illustrazione di Yūichi Takahashi:

cast principale e membri del team

I protagonisti della serie sono doppiati da Chiaki Kobayashi nel ruolo di Yoshiki Tsujinaka e da Shūichirō Umeda per Hikaru Indou. Il cast include anche:

  • Yumiri Hanamori – Asako Yamagishi, compagna di classe di Yoshiki.
  • Wakana Kowaka – Rie Kurebayashi, una casalinga con capacità particolari.
  • Chikahiro Kobayashi – Tanaka, un impiegato in cerca di verità.
  • Yoshiki Nakajima – Yūta Maki, compagno di classe di Yoshiki.
  • Shion Wakayama – Yūki Tadokoro, amica d’infanzia di Asako.

L’animazione è diretta da Ryohei Takeshita, con la sceneggiatura curata dallo stesso Takeshita e dal design dei personaggi gestito da Yūichi Takahashi. L’animazione è realizzata presso Cygames Pictures, con Masanobu Hiraoka accreditato come animatore.

informazioni sul manga originale

Mokumokuren ha iniziato la serializzazione del manga su Young Ace Up nell’agosto 2021 ed ha raggiunto oltre 3 milioni di copie vendute. In Italia, la serie è pubblicata da J-POP Manga.

Fonte consultata:
Anime News Network

Scritto da Gennaro Marchesi