Gundam base in cina: crescita rapida e vendite oltre 200 miliardi

Contenuti dell'articolo

Il fenomeno di Gundam, noto e apprezzato in tutto il mondo, ha visto un notevole incremento della sua presenza in Cina. Grazie a una strategia mirata, l’azienda Bandai Namco ha ampliato significativamente la rete dei suoi negozi Gundam Base, portando la cultura del modellismo e dell’animazione giapponese a un pubblico sempre più vasto.

espansione dei negozi gundam base in cina

Dal 2018, Gundam Base ha iniziato a espandersi in Cina con aperture annuali che hanno visto la nascita di nuovi punti vendita nelle principali città. Nel 2025, sono state inaugurate sei nuove sedi a:

  • Chongqing
  • Guangzhou
  • Hangzhou
  • Wuhan
  • Hefei
  • Xian

A novembre dello stesso anno, si prevede l’apertura di ulteriori tre negozi nelle città di:

  • Changsha
  • Fuzhou
  • Shenyang

sviluppo del franchise gundam in cina

L’arrivo delle serie anime di Gundam in Cina risale agli anni ‘2000. Con la proiezione di film come “Mobile Suit Gundam NT” nel luglio 2019, il franchise ha guadagnato popolarità tra gli spettatori cinesi. I dati finanziari indicano che Gundam è uno dei principali asset per Bandai Namco, con vendite che continuano a crescere.

caratteristiche del gundam base cinese

I punti vendita Gundam Base presentano layout simili a quelli giapponesi, con espositori trasparenti che mostrano modelli già assemblati. Questo permette ai visitatori di valutare direttamente la qualità dei prodotti. Gli articoli esclusivi disponibili nei negozi offrono un design distintivo rispetto ai normali kit di montaggio.

prodotti esclusivi e packaging innovativo

I modelli limitati disponibili presso i negozi includono caratteristiche speciali come parti trasparenti o colorazioni metalliche. Inoltre, dal presente anno è stato introdotto un nuovo packaging in lingua cinese per i modelli venduti sul mercato locale, differente da quello giapponese precedentemente utilizzato. Questa mossa mira ad attrarre un pubblico più ampio verso il mondo dei Gunpla.

Scritto da Gennaro Marchesi