Gorgonia: il mito di perseo e medusa in una nuova prospettiva

La reinterpretazione della celebre leggenda di Perseo e Medusa offre una nuova prospettiva sul mito greco, grazie all’opera Gorgonia, pubblicata da Panini Comics. Questa creazione italiana rappresenta un viaggio narrativo profondo, firmato dalle autrici Cristina Kokoro e Eleonora Gatta, che esplorano un legame capace di sfidare persino le divinità.
un racconto classico rivisitato
La narrazione di Perseo è stata ripetuta innumerevoli volte, ma Gorgonia si concentra su aspetti spesso trascurati o dimenticati. Si pone la questione: cosa accadrebbe se non fosse nota tutta la verità? E se alcune figure fossero state rimosse dalla storia? Questo fumetto si addentra nelle pieghe della mitologia per dare voce a ciò che è rimasto nell’ombra.
un amore oltre i confini imposti
Al centro della trama vi è un sentimento che emerge tra la violenza e il destino. In Gorgonia, il mito evolve in una toccante storia d’amore boys’ love, intrecciandosi con la tragedia e la bellezza del mondo antico. L’intensità del legame tra i protagonisti si carica di pathos, trasformandosi in una sorta di condanna ma anche in una via di liberazione.
una produzione italiana innovativa
L’approccio audace e personale alla mitologia greca rende questa opera particolarmente interessante. Gorgonia, infatti, è caratterizzata da uno stile distintivo e da un forte impatto visivo. La sua pubblicazione è attesa in anteprima durante il Lucca Comics & Games 2025, creando già grande aspettativa. Gli appassionati possono seguire l’Anteprima 408, dove verranno rivelati ulteriori dettagli sul progetto.
una rivisitazione emozionante
Pani Comics, con Gorgonia, presenta una narrazione che fonde mito e contemporaneità, passione e malinconia. Si tratta di un percorso emozionante che riporta alla luce voci dimenticate, promettendo un racconto indelebile nella memoria dei lettori.
- Cristina Kokoro – Autrice
- Eleonora Gatta – Autrice
- Pani Comics – Editore
- Lucca Comics & Games 2025 – Evento di lancio previsto
- Aspettative elevate per l’Anteprima 408 – Dettagli futuri sulla pubblicazione